FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta e verdura: la buccia va tolta?

La parte esterna contiene vitamine, minerali e altre sostanze molto utili per il benessere dell'organismo. Attenzione solo ai pesticidi e alle eccezioni
Salute14 Novembre 2022 - ore 15:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute14 Novembre 2022 - ore 15:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

La buccia di molte varietà di frutta e di verdura contiene una grande quantità di sostanze utili per il nostro organismo e quindi per il nostro benessere. Molto spesso si preferisce sbucciare e rimuovere la parte esterna per eliminare residui di pesticidi, ma in realtà in questo modo si toglie anche la parte più ricca di vitamine, antiossidanti e minerali, perdendo tutti i vantaggi in termini di prevenzione per una lunga serie di malattie.

Quali alimenti vanno pelati e quali no

Frutta e verdura sono indispensabili per un’alimentazione sana ed equilibrata: secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel 2019 ci sono stati 3,9 milioni di morti in tutto il mondo a causa di uno scarso consumo di frutta e verdura. Forse, però, non tutti sanno che per ottenere il maggiore beneficio da questi alimenti è importante consumare proprio il rivestimento esterno, la buccia.

Per esempio, le mele non sbucciate contengono il 15% in più di vitamina C, il 267% in più di vitamina K, il 20% in più di calcio, il 19% in più di potassio e l’85% in più di fibre rispetto allo stesso frutto senza la buccia. Un discorso analogo vale per le pere, le carote, le pesche, i mandarini, le albicocche e tanti altri.

Ovviamente ci sono alcuni alimenti che devono essere necessariamente sbucciati perché le parti esterne non sono commestibili, come il melone, la banana, l’ananas, il mango, la cipolla, l’aglio eccetera, ma per moltissimi altri la buccia è a tutti gli effetti un toccasana.

Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda l’impatto ambientale: gettare la buccia di alcune tipologie di frutti, oltre a essere uno spreco di cibo, contribuisce alle emissioni di gas serra e genera una quantità di rifiuti superiore allo stretto necessario.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 00:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154