FacebookInstagramXWhatsApp

Antigelo nel radiatore delle auto: cosa succede se dimentichi di metterlo?

Come funziona l'antigelo e perché è fondamentale usarlo se non si vuole danneggiare l'automobile quando fa freddo
Mobilità3 Gennaio 2023 - ore 18:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità3 Gennaio 2023 - ore 18:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'antigelo è lo strumento ideale per proteggere il motore della nostra automobile dal freddo rigido tipico dell'inverno, ma cosa succede se dimentichiamo di metterlo? Ecco i danni che le basse temperature possono causare al nostro veicolo.

I danni del freddo all'auto senza antigelo

I motori e le basse temperature non sono mai stati dei grandi amici, anzi il freddo può rovinare seriamente le componenti dell'automobile. Per questo motivo è stato inventato il famoso antigelo, che come suggerisce il nome evita che si formi appunto il gelo. Come funziona l'antigelo? Quando il freddo si fa sentire e l'asticella del termometro rimane più in basso del solito, l'acqua del radiatore della nostra auto potrebbe congelarsi. Ed è qui che interviene l'antigelo: questo composto chimico permette di abbassare la temperatura di congelamento dell'acqua da 0 gradi a -40. Certamente un gran bel vantaggio, visto che - almeno dalle nostre parti - certi numeri non vengono mai toccati dal termometro.

Questo espediente è tanto semplice quanto fondamentale se si vive in zone in cui avviene di frequente andare sotto lo 0. Certo, è un sistema preventivo e non curativo, dunque bisogna ricordarsi di versare l'antigelo nel radiatore prima che l'acqua congeli e non dopo, altrimenti non ha alcun effetto. Si tratta di un rimedio tanto semplice quanto economico, ma dimenticarsene ci può costare molto caro. Il ghiaccio infatti può danneggiare il propulsore fino a farlo rompere, costringendoci a dover affrontare spese non poco esose. Occhio però, perché non tutti i tipi di antigelo sono uguali e bisogna saper scegliere quale utilizzare. Ne esistono 4 tipologie: blu, verde, giallo e rosso e variano in base alle componenti chimiche contenute. I più efficaci a basse temperature, quelli cioè che abbattono maggiormente la soglia di congelamento del liquido del radiatore, sono quelli gialli e quelli rossi.

Utilizzarlo è molto semplice: basta svuotare il radiatore e poi dosare l'acqua con l'antigelo in proporzione 1:1, dopodiché versare il tutto nuovamente nel radiatore. Nonostante sia un procedimento facile, se è la prima volta che utilizzate l'antigelo sarebbe meglio farsi aiutare da una persona più esperta, perché anche un dosaggio sbagliato può causare danni alla macchina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154