FacebookInstagramXWhatsApp

Passeggiare con gli alpaca: si può fare anche in Italia (con la pet therapy più singolare)

Non solo in Sudamerica: dalla Val Pusteria alla Basilicata, sono tanti i luoghi dove ora si può stare con questi singolari mammiferi. Con l'aggiunta di una efficacissima pet therapy
Viaggi20 Maggio 2022 - ore 13:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi20 Maggio 2022 - ore 13:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per fare una passeggiata con gli alpaca o vederli da vicino non è più necessario andare dall’altra parte del mondo, come succedeva fino a pochi anni fa. Oggi, infatti, è possibile incontrarli e trascorrere del tempo in loro compagnia anche in Italia: nell’altopiano di Maranza in Val Pusteria per esempio, oppure nella Valle di Cavedine vicino a Trento, o ancora, per esempio, nella periferia milanese, in provincia di Viterbo o di Potenza.

Questi curiosi animali della famiglia dei camelidi - il cui nome scientifico è Vicugna pacos - sono in grado di suscitare tenerezza nella grande maggioranza delle persone tanto che spesso i turisti li scelgono per godersi un’esperienza memorabile, unendo i benefici della pet therapy a un'attività certamente singolare.

Dove trovare gli alpaca in Italia

Sempre più spesso i turisti vanno alla ricerca di qualcosa di nuovo, di straordinario, in grado di stupire anche oltre le classiche destinazioni. Ristabilire un contatto profondo con la natura per ritrovare tranquillità è uno degli obiettivi più frequenti.

Fino a qualche tempo fa, per vedere un alpaca era necessario andare nelle Ande, in Sudamerica, in Cile, Perù o Bolivia. Qui da tempo immemore gli alpaca vengono addomesticati e allevati anzitutto per la loro lana, che viene tosata una volta l'anno, e in parte minore per la carne. Adesso, invece, sono sempre più spesso addomesticati anche per finalità turistiche, tanto che li possiamo trovare persino a pochi chilometri da casa, visto che in Italia ci sono varie zone che li ospitano. Il tutto ad altitudini decisamente inferiori e più accessibili rispetto a quelle a cui tipicamente pascolano nel Sudamerica, tra i 3.500 e i 5.000 metri.

Per chi fosse alla ricerca di luoghi dove incontrare gli alpaca c'è anzitutto la Val Pusteria, in particolare sull’altopiano di Maranza a poco più di 1.500 metri di altitudine, dove gli animali locali condividono gli spazi con gli alpaca. Sempre nell'Italia settentrionale ci sono altri due luoghi dove è possibile trovarli: il Parco naturale Maso Eden, a pochi chilometri da Trento, e Alpacamp - Il campo degli angeli a Paderno Dugnano, nei pressi di Milano. Poi a Tarquinia, in provincia di Viterbo, si trova l’allevamento di alpaca più grande d’Italia e ad Aceranza, in provincia di Potenza, è presente Basilicatalpaca, l’unico allevamento al momento esistente nel sud Italia.

Ma quali attività possono essere svolte insieme agli alpaca? Svariate: per esempio nutrirli, accarezzarli, trascorrere del tempo in loro compagnia, fare lunghe (e lente) passeggiate o semplicemente rilassarsi e godersi la natura al loro fianco. Tra chi lo ha provato, moltissimi raccontano che si tratta di un'esperienza più unica che rara, in grado di affascinare e stupire sia adulti sia bambini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 16:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154