FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, avviso di allerta rossa, arancione e gialla in Italia il 1 novembre: tutte le regioni a rischio

Nuovo stato di allerta in Italia per il 1 novembre 2023. Le regioni e zone a rischio
Previsione31 Ottobre 2023 - ore 20:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione31 Ottobre 2023 - ore 20:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allarme maltempo in Italia. Il mese di novembre inizia con un triplice stato di allerte meteo diramate dalla Protezione Civile. Scatta l'allerta rossa, arancione e gialla da Nord a Sud con diverse regioni interessate. Ecco l'elenco completo.

Allerta rossa e arancione in Italia per maltempo il 1 novembre 2023

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato un duplice bollettino di allerte meteo in Italia per emergenza meteo. Per la giornata di oggi, mercoledì 1 novembre, scatta l'allerta meteo rossa, il livello di più alta criticità, per rischio idraulico in Veneto. Ecco le zone interessate dall'allarme meteo: Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.  Sempre in Veneto scatta l'allerta meteo arancione di moderata criticità per rischio idraulico nelle zone: Livenza, Lemene e Tagliamento.

Meteo Italia, scatta l'allerta gialla il 1 novembre: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato anche uno stato di allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 1 novembre 2023. Il passaggio di due perturbazioni riporta pioggia e maltempo lungo tutto lo stivale con diverse regioni a rischio piogge e rovesci. Ecco dove:

  • Basilicata;
  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Collina emiliana centrale;
  • Lazio: Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro.

Nella giornata di mercoledì 1 novembre 2023 scatta anche l'allerta gialla per rischio idraulico che ricordiamo corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici, come possibili eventi alluvionali, lungo i corsi d'acqua principali. Ecco le regioni e zone a rischio:

  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Emilia Romagna: Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Pianura piacentino-parmense;
  • Friuli Venezia Giulia: Bacino del Livenza e del Lemene;
  • Lombardia: Alta pianura orientale, Pianura centrale, Lario e Prealpi occidentali;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

Infine allarme maltempo in Italia anche per possibile rischio idrogeologico in 5 regioni. Ecco dove:

  • Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense;
  • Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia;
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano;
  • Veneto: Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, previsioni del tempo: nuova ondata di maltempo al Centro - Nord, ecco dove e quando
    Clima26 Agosto 2025

    Meteo, previsioni del tempo: nuova ondata di maltempo al Centro - Nord, ecco dove e quando

    Secondo le previsioni meteo è in arrivo una nuova ondata di maltempo al Centro-Nord. Ecco quando arriverà sull'Italia e dove colpirà maggiormente
  • Meteo prossimi giorni: il mese di agosto finisce tra caldo e temporali?
    Clima25 Agosto 2025

    Meteo prossimi giorni: il mese di agosto finisce tra caldo e temporali?

    Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni di fine agosto? Il mese si conclude con l'Italia spaccata in due tra caldo e temporali
  • Nubifragio Milano Marittima: la città flagellata dall'ondata di maltempo che ha colpito a riviera romagnola - Video
    Clima25 Agosto 2025

    Nubifragio Milano Marittima: la città flagellata dall'ondata di maltempo che ha colpito a riviera romagnola - Video

    Nubifragio colpisce Milano Marittima e la riviera romagnola: Moltissimi alberi caduti. Danni per molti stabilimenti balneari
  • Allerta meteo gialla il 24 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Agosto 2025

    Allerta meteo gialla il 24 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per domenica 24 agosto 2025: tutte le regioni e zone interessate dal maltempo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 12:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154