Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

La prima perturbazione di novembre 2025, dopo aver attraversato l'Italia tra domenica e lunedì, abbandona il nostro Paese diretta verso i Balcani e lasciando spazio al ritorno dell'anticiclone. Da domani e fino a giovedì è previsto il rinforzo dell'alta pressione con tempo stabile e soleggiato da Nord a Sud.
Meteo, torna il bel tempo con sole in Italia: le previsioni
Dopo una forte ondata di maltempo che ha fatto registrare danni e disagi in diverse regioni tra cui la Lombardia e la Liguria, l'anticiclone torna protagonista in Italia con un inizio di settimana nel segno del bel tempo. Sole e temperature miti durante il giorno, mentre la notte sono previsti cali con valori prossimi allo zero in pianura Padana e nelle valli interne del Centro-Italia.
Da segnalare anche la presenza di banchi di nebbia nelle ore più fredde. Da giovedì 6 novembre è previsto un peggioramento con il ritorno del maltempo con piogge dapprima sulla Sardegna e successivamente in gran parte del Centro-Sud. Il Nord Italia resterà ai margini di questa ondata di maltempo.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di martedì 4 novembre 2025: bel tempo soleggiato e stabile in gran parte del Paese con cieli sereni. Possibili banchi di nebbia all’alba in pianura Padana, mentre qualche nuvola non si esclude all'estremo Sud e in particolare in Calabria e Sicilia. Le temperature massime restano alte con valori tra i 16-19°, mentre al Sud sfiorano anche i 22-23°.
Mercoledì 5 novembre 2025 ancora bel tempo con sole lungo tutto lo stivale. Da segnalare qualche nube tra Calabria, Sicilia e sud della Sardegna. Stabili le temperature minime con valori prossimi ai 5° al Centro Italia e vicine allo zero al Nord.
Che tempo farà nei giorni successivi in Italia?
Da giovedì 6 novembre 2025 è previsto un deciso cambio con il cedimento dell'alta pressione. Nella notte, infatti, nebbie in Val Padana e lungo l’alto Adriatico, mentre nel corso della mattina nuvole in aumento al Sud, Sardegna e gran parte del Centro-Nord. In arrivo anche le prime piogge in Sardegna destinate a raggiungere poco dopo anche gran parte del Centro-Sud. In calo le temperature al Nord, mentre in rialzo al Sud complice il caldo vento di Scirocco.
In vista del secondo weekend di novembre è previsto un deciso peggioramento del clima con tempo instabili e variabile. Piogge e temporali al Sud, in particolare in Sicilia, mentre le regioni del Nord resteranno ai margini di questa nuova ondata di calore.
Le temperature tenderanno a diminuire al Centro-Sud con su valori più in linea con la media del periodo. Come sempre per conferme ed aggiornamenti su questa evoluzione vi invitiamo a seguire i prossimi bollettini.






