FacebookInstagramXWhatsApp

Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

In questi giorni in Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 novembre però è attesa instabilità.
Clima4 Novembre 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Novembre 2025 - ore 11:58 - Redatto da Meteo.it

Nei prossimi giorni, l’Italia e buona parte dell’Europa centro-meridionale saranno interessate da un quadro meteorologico anomalo per questo periodo dell’anno. A partire da metà settimana, le simulazioni dei modelli climatici segnalano l’arrivo di correnti d’aria calda di origine subtropicale, spinte da un robusto anticiclone di blocco situato tra la Francia, la Penisola Iberica e l’Atlantico orientale. Questa configurazione porterà un marcato aumento delle temperature, con valori ben al di sopra delle medie stagionali.

Meteo, aria calda sull'Italia e svolta fredda in arrivo: le previsioni

Le ultime elaborazioni meteorologiche indicano che la cupola anticiclonica in formazione determinerà temperature eccezionalmente alte in quota: a circa 1.500 metri di altitudine (850 hPa) si potranno toccare e superare i +15°C, con anomalie termiche molto marcate rispetto alla media stagionale.

Questo comporterà un innalzamento dello zero termico fino a 3800–4000 metri su Alpi e Appennino centro-settentrionale, valori più consoni alla primavera che al mese bdi novembre. Le conseguenze dirette saranno la fusione della neve recente e una scarsa possibilità di nuovi accumuli sulle montagne.

Nei bassi strati, invece, durante la notte e nelle prime ore del mattino, potranno verificarsi inversioni termiche con nebbie e frescura nelle pianure e nelle valli interne del Centro-Nord. Nel corso della giornata, tuttavia, il clima si manterrà mite e gradevole su gran parte del Paese.

Questa parentesi calda avrà però breve durata: già nel fine settimana la situazione tenderà a cambiare. Tra sabato e domenica è infatti previsto l’arrivo di una perturbazione atlantica, accompagnata da piogge diffuse e venti sostenuti. Il passaggio del fronte favorirà un progressivo calo delle temperature e un ritorno a condizioni più autunnali. Dopo giorni di clima quasi primaverile, l’Italia ritroverà così un quadro più in linea con la stagione.

Meteo, un ciclone minaccia l'Italia

Tra venerdì 7 e domenica 9 novembre l’autunno tornerà a farsi sentire, riportando un quadro più instabile e perturbato sul Mediterraneo. Una nuova area di bassa pressione, in formazione tra la Penisola Iberica e il Nord Africa, darà vita a un vortice ciclonico destinato a spostarsi verso il centro del Mediterraneo, con effetti anche sull’Italia.

Già da venerdì, il sistema depressionario si avvicinerà alla Sardegna, determinando un peggioramento serale anche sulla Sicilia, mentre le piogge più intense rimarranno ancora in mare aperto, tra Tirreno e Canale di Sardegna.

La situazione cambierà tra sabato 8 e domenica 9 novembre, quando il ciclone entrerà nel vivo, coinvolgendo in modo più diretto le regioni centrali e meridionali con piogge, rovesci e temporali anche forti. I venti si intensificheranno, raggiungendo localmente raffiche burrascose, specie lungo le coste e sui rilievi.

Le regioni del Sud potrebbero essere le più colpite dai fenomeni, anche se saranno necessari nuovi aggiornamenti per definire le aree più a rischio. Il Nord Italia, invece, dovrebbe restare ai margini del peggioramento, con tempo variabile ma a tratti soleggiato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 15:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154