FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni ai vigili del fuoco e disagi all'ospedale.
Clima3 Novembre 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Novembre 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it

Una forte perturbazione ha colpito la Liguria nelle ultime ore, concentrandosi soprattutto tra il centro e il levante della regione, dopo aver investito nel pomeriggio di ieri la zona di La Spezia. La pioggia intensa ha provocato numerosi disagi, trasformando diverse strade in veri e propri corsi d’acqua. Numerosi gli allagamenti segnalati, con scantinati e autorimesse invasi dall’acqua e dal fango.

Particolarmente critica la situazione nel quartiere del Canaletto, dove il maltempo ha lasciato dietro di sé una scia di detriti e smottamenti. I residenti hanno documentato la furia dell’acqua con foto e video che mostrano le vie sommerse. Le autorità sono al lavoro per ripristinare la viabilità e monitorare ulteriori rischi.

Maltempo in Liguria, allagamenti a La Spezia

Nel pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, un forte nubifragio ha colpito La Spezia, provocando numerosi allagamenti in diverse zone della città. Le precipitazioni, particolarmente intense, hanno invaso strade, negozi e abitazioni situate ai piani bassi, soprattutto tra il centro e i quartieri più periferici.

In pochi minuti si sono registrate decine di richieste d’intervento ai Vigili del Fuoco. I sottopassi di Rebocco e della Pieve sono risultati impraticabili, con quest’ultima area rimasta isolata per alcuni minuti a causa dell’esondazione di un canale. Disagi anche nell’area portuale, dove si è reso necessario un intervento urgente nei pressi del cantiere del rio Cappelletto.

In un’ora sono caduti circa 25 millimetri di pioggia, saliti a 80 nell’arco di tre ore. Il sindaco Pierluigi Peracchini ha quindi disposto l’attivazione del Centro Operativo Comunale per gestire l’emergenza, nonostante l’allerta meteo resti di livello giallo. Operai, volontari e forze dell’ordine stanno lavorando per ripristinare la viabilità. La situazione più critica resta in viale San Bartolomeo, dove alcuni torrenti sono esondati.

Disagi all'ospedale di La Spezia, pronto soccorso invaso dall'acqua

Mattinata complicata domenica al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia, dove un improvviso allagamento ha reso necessario sospendere l’accesso delle ambulanze per circa due ore. Durante l’interruzione, i pazienti in emergenza sono stati temporaneamente trasferiti all’ospedale di Sarzana.

L’acqua, che ha raggiunto alcuni centimetri di altezza, si è accumulata nel momento di massima intensità della pioggia. Secondo le prime verifiche, la causa sarebbe da attribuire alla difficoltà del sistema fognario nel drenare le precipitazioni eccezionali. L’allagamento, iniziato intorno alle 10, si è risolto poco dopo mezzogiorno, consentendo la riapertura dei varchi di accesso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 19:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154