FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla per maltempo, mercoledì 27 luglio: le 9 regioni a rischio pioggia e temporali

Allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Abruzzo, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige, Umbria, Lombardia, Piemonte, Basilicata e Marche. Ecco tutte le zone segnalate
Previsione26 Luglio 2022 - ore 17:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Luglio 2022 - ore 17:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Protezione Civile ha diramato un nuovo stato di allerta gialla per mercoledì 27 luglio 2022. Le regioni coinvolte dallo stato di allerta per ordinaria criticità di rischio temporali e rischio idrogeologico sono 9: Abruzzo, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige, Umbria, Lombardia, Piemonte, Basilicata e Marche.

Allerta meteo gialla maltempo per 27 luglio: le zone coinvolte

L'allerta meteo gialla emanata dalla Protezione Civile per mercoledì 27 luglio 2022 coinvolge nove regioni. Dopo l'ondata di maltempo che ha colpito le regioni del Nord con danni di vario tipo in Piemonte, la situazione non sembra cambiata visto che è stato emanato un nuovo stato di allerta gialla.

Per la giornata di mercoledì 27 luglio, infatti, sono previsti possibili rischi temporali, ma anche rischio idrogeologico, che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Le regioni a rischio sono: Abruzzo, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige, Umbria, Lombardia, Piemonte, Basilicata e Marche. Vediamo le zone nel dettaglio.

In Abruzzo le zone coinvolte sono:

  • Marsica
  • Bacino Alto del Sangro
  • Bacino del Pescara
  • Bacino dell'Aterno
  • Bacino Tordino Vomano

Allerta gialla anche in Molise con diverse zone interessate:

  • Frentani
  • Sannio
  • Matese
  • Litoranea
  • Alto Volturno - Medio Sangro

Anche la Puglia si prepara a vivere una giornata di allerta meteo in:

  • Basso Fortore
  • Tavoliere - bassi bacini del Candelaro
  • Cervaro e Carapelle
  • Gargano e Tremiti
  • Basso Ofanto
  • Sub-Appennino Dauno
  • Puglia Centrale Adriatica
  • Bacini del Lato e del Lenne
  • Puglia Centrale Bradanica

In Trentino Alto Adige le zone interessate dall'allerta sono quella della Provincia Autonoma di Trento, mentre in Umbria il rischio temporali è stato diramato nelle zone di Nera - Corno, Chiascio - Topino.

Anche la Lombardia vive un secondo giorno di allerta meteo con diverse zone interessate:

  • Bassa pianura centro-orientale
  • Bassa pianura orientale
  • Appennino pavese
  • Valchiavenna
  • Laghi e Prealpi orientali
  • Nodo Idraulico di Milano
  • Pianura centrale
  • Alta pianura orientale
  • Bassa pianura occidentale
  • Bassa pianura centro-occidentale
  • Media-bassa Valtellina
  • Alta Valtellina
  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Lario e Prealpi occidentali
  • Orobie bergamasche
  • Valcamonica

In Piemonte, invece, l'allerta è prevista in:

  • Valle Tanaro
  • Belbo e Bormida
  • Pianura Cuneese
  • Valli Varaita
  • Maira
  • Stura

Allerta meteo anche in Basilicata e Marche.

Allerta meteo gialla per ordinaria criticità rischio idrogeologico: ecco dove

Infine la Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo, sempre di colore gialla per ordinaria criticità di rischio idrogeologico nelle seguenti regioni:

  • Molise: Frentani, Sannio, Matese, Litoranea, Alto Volturno, Medio Sangro
  • Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 02:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154