FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla il 29 agosto per rischio temporali: 8 le regioni coinvolte, ecco quali

La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla per il 29 agosto in 8 regioni: dalla Basilicata al Lazio fino al Piemonte
Previsione28 Agosto 2022 - ore 16:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Agosto 2022 - ore 16:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si placa il rischio di temporali in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile, infatti, ha diramato una nuova allerta meteo anche per lunedì 29 agosto 2022. Si tratta ancora una volta di uno stato di allerta di colore giallo per la possibile presenza di rovesci e temporali, anche localmente intensi, che interesserà diverse regioni. Ecco dove.

Meteo, allerta meteo gialla per rischio temporali in 8 regioni: ecco dove

E' ancora allerta meteo gialla nel nostro paese. La fine del mese di agosto è all'insegna del maltempo e delle piogge con un nuovo bollettino di allerta meteo gialla diramato dalla Protezione Civile. Per la giornata di domani, lunedì 29 agosto, l'Italia sarà ancora nella morsa del maltempo con il possibile rischio di ordinaria criticità per temporali.

Ecco tutte le regioni e le zone coinvolte nell'allerta meteo gialla:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino dell'Aterno;
  • Basilicata;
  • Lazio: Appennino di Rieti;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Piemonte: Pianura settentrionale, Pianura Torinese e Colline;
  • Puglia: Basso Fortore, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Salento;
  • Umbria: Nera - Corno, Chiascio - Topino, Alto Tevere.

Allerta meteo gialla 29 agosto per rischio idrogeologico: ecco le regioni coinvolte

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico anche nella giornata di lunedì 29 agosto 2022. Il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. L'allerta per rischio idrogeologico è stata emanata per una sola regione. Si tratta del Lazio e nello specifico della zona dell'Appennino di Rieti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 10:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154