FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo: allagamenti, alberi caduti, auto danneggiate dalla grandine

Una nuova ondata di maltempo ha travolto diverse regioni. Grandine e piogge hanno trasformato le strade in fiumi senza contare alberi caduti e auto danneggiate
Clima28 Agosto 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima28 Agosto 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

L'Italia nella morsa del maltempo. Diverse regioni nelle ultime ore hanno dovuto fare i conti con l'allerta meteo per rischio temporali e idraulico-idrogeologico con diverse città travolte dalle piogge e grandine. E ul giorno dopo la tempesta è iniziata la conta dei danni.

Italia travolta dalla grandine: le regioni colpite

L'allerta meteo gialla diramata per sabato 27 agosto è stata confermata dalle piogge torrenziali e grandinate che hanno colpito diverse regioni. In Piemonte si è registrata un'ondata di maltempo senza precedenti con temporali intensi nelle zone del Cuneese e Torinese. Proprio la città di Torino è stata travolta dalla pioggia che ha trasformato le strade in fiumi. Non solo, la grandine caduta ha imbiancato diverse zone della città tra cui il Borgo Filadelfia. Dati pluviometrici alla mano sono caduti 47mm di pioggia su Nichelino.

Il maltempo ha interessato anche le zone di Senigallia, Arcevia e Castelleone di Suasa nelle Marche dove le piogge torrenziali hanno sradicato alberi con rami caduti nelle strade con gravi problemi alla circolazione. Diverse le richieste di soccorso ai vigili del fuoco chiamati ad intervenire nella zona del senigalliese. Anche la città di Terni, in Umbria, ha dovuto fare i conti con la pioggia e forti raffiche di vento con i cittadini che hanno intasato i centralini dei vigili del fuoco per chiedere aiuto. A Miranda, nel Molise, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per il crollo del muro di una casa. Allagamenti con alberi e rami pericolanti, invece, nel Narnese e in Valnerina.

Maltempo, piogge torrenziali in diverse regioni: sul Gran Sasso 3 ragazzi colpiti da un fulmine

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la zona dell'aretino con il comune di Montevarchi isolato dopo la caduta in strada di diverse pioppi travolti dall'alluvione. Per fronteggiare l'emergenza è stato richiesto l'intervento repentino di due automezzi e cinque unità per rimuovere le piante dalla strada. Anche la vallata del Valdarno, divisa fra le Province di Arezzo e di Firenze Valdarno, ha dovuto fare i conti con una pioggia torrenziale che, oltre ad aver causato allagamenti, ha sradicato diversi pioppi caduti lungo la strada Comunale di Caposelvi. Anche in questo caso è stato indispensabile l'intervento dei vigili del fuoco per far ripristinare la circolazione. Sempre nella zona del Valderno, a San Giovanni, si è registrata una fuga di gas dopo la caduta di un fulmine che ha rotto il tubo a gas esterno di una casa.

Sul Gran Sasso, invece, il maltempo ha colpito tre ragazzi tra i 24 e 28 anni colpiti da un fulmine durante un'escursione all'Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore. Uno dei tre ragazzi è stato ricoverato in terapia intensiva presso l'ospedale dell'Aquila dove è sottoposto a coma farmacologico. Gli altri due sono rimasti illesi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 12:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154