FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: allerta caldo per 100 milioni di americani, temperature record anche negli Stati Uniti

Ondata di calore senza precedenti in America. 100 milioni di americani in allerta: 85 incendi e temperature sopra i 38 gradi
Clima20 Luglio 2022 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Luglio 2022 - ore 11:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di calore non risparmia neppure gli Stati Uniti d'America che da giorni sono nella morsa dell'afa con temperature da record. L'allarme caldo è stato diramato anche negli USA per circa 100 milioni di americani alle prese con temperature sopra i 38° e lo scoppio di tantissimi incendi.

Allarme caldo in America: avvisi di calore a temperature record

"Chiedo a tutti i newyorkesi di prepararsi al caldo e all'umidità, e di controllare le previsioni meteo nei prossimi giorni". Con queste parole il governatore di New York Kathy Hochul ha lanciato l'allarme caldo negli USA. Una intensa ondata di calore ha colpito buona parte del paese mettendo a dura prova 100 milioni di cittadini americani alle prese con temperature al di sopra dei 38°. Una situazione che ha fatto scattare una allerta meteo per condizioni pericolose e temperature record destinata a perdurare per diversi giorni.

Il National Weather Service, infatti, ha informato i cittadini americani che la calura durerà ancora per diversi giorni portando la colonnina di mercurio sopra i 38° in diverse città. Intanto, oltre allo scoppio di 85 grandi incendi in 13 stati degli Stati Uniti, alcuni media americani hanno informato dell'esplosione della diga di Hoover, in Nevada. Lo scoppio ha visto impegnati nello spegnimento i pompieri del Boulder City Fire Department.

Allerta rossa in America per caldo e umidità

Più di 100 milioni di cittadini americani nel pieno di una intensa ondata di calore. Gli Stati Uniti d'America vivono una delle estati più calde di sempre con temperature record che hanno causato disagi e danni di vario tipo. A cominciare da 85 grandi incendi, di cui sette in Texas, due in Alaska e due a Washington, e uno ciascuno in Arizona, California e Idaho. Il gran numero di roghi ha richiesto il massiccio intervento di 6.800 vigili del fuoco coadiuvati da altro personale di supporto. Il National Weather Service ha avvisato i cittadini americani lanciando un avviso di calore eccessivo per i prossimi giorni con alcune zone, quelle delle pianure e della valle del Mississippi, che raggiungeranno i 38 gradi.

Temperature "ben al di sopra della media e da record" negli Stati Uniti d'America come precisato da Kathy Hochul, governatore di New York, che ha avvisato la popolazione a prestare attenzione alle condizioni meteo. Intanto la NW ha diramato una allerta rossa per possibili incendi anche nella regione dal sud-est del Wyoming e per tutto il nord e il centro del Texas visto che "venti forti, bassa umidità relativa e vegetazione secca possono contribuire a un comportamento estremo al fuoco".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 15:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154