FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta arancione per il vulcano Stromboli per la nuova fase eruttiva

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato lo stato di allerta arancione il vulcano Stromboli: cosa succede ora?
Ambiente26 Giugno 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Ambiente26 Giugno 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it

Una nuova fase eruttiva è iniziata da domenica per il vulcano Stromboli, in Sicilia. Per questo motivo il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto il passaggio di allerta  dal livello giallo al livello arancione. Quali sono i rischi?

Sicilia, allerta arancione per il vulcano Stromboli

Lo stato di allerta per il vulcano Stromboli è passata da gialla ad arancione su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile dopo l'ultima fase eruttiva con un trabocco lavico sulla Sciara del Fuoco con frequenti esplosioni nell’area craterica sud e un aumento dell’ampiezza media del tremore vulcanico.

La situazione è sotto controllo ed è continuamente monitorata dai Centri di Competenza ossia:  l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Etneo, Osservatorio Vesuviano e Sezione di Palermo), il Cnr-Irea e le Università di Firenze, Palermo, Pisa e Torino. Come si legge sul sito della Protezione Civile "l’innalzamento dell’allerta determina il potenziamento del sistema di monitoraggio del vulcano e del raccordo informativo tra la comunità scientifica e le altre componenti e strutture operative del Servizio nazionale della Protezione Civile".

Tutti i dati raccolti nelle ultime ore sono stati condivisi dalla Protezione Civile della Regione Sicilia con le strutture territoriali per adottare eventuali misure in risposta ad emergenze. Al momento, stando a quanto comunicato "persiste una situazione di potenziate disequilibrio del vulcano. Si invita pertanto la popolazione presente sull’isola a tenersi informata e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile".

Vulcano Stromboli eruzioni ed esplosioni negli ultimi giorni: cosa succede ora?

Nella giornata di domenica 23 giugno si è registrata una nuova fase eruttiva del vulcano Stromboli che ha richiesto una riunione immediata dei Centri di Competenza, ma anche di Riccardo Gullo, sindaco di Lipari. "Il sindaco sarà costantemente informato sull’evoluzione della situazione in modo da poter garantire una costante informazione alla popolazione, a cui si raccomanda di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità locali", si legge nella nota diramata dalla Protezione Civile.

Con il passaggio dell'allerta da gialla ad arancione del vulcano Stromboli sale il livello di controllo e monitoraggio dell'attività del vulcano. Le colate effusive di lava, come quelle avvenute sulla Sciara del Fuoco, possono generare delle frane che se particolarmente violente possono provocare anche maremoti e tsunami come è avvenuto nel 2002 con onde che sfiorarono i 10 metri d'altezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 06:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154