FacebookInstagramXWhatsApp

Alaska senza neve, le immagini catturate da Copernicus mostrano gli effetti del cambiamento climatico

Dalle immagini catturate da Copernicus si notano gli effetti del cambiamento climatico con l'Alaska che appare senza neve.
Sostenibilità31 Gennaio 2025 - ore 19:38 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità31 Gennaio 2025 - ore 19:38 - Redatto da Meteo.it

Alaska senza neve, è questa l'immagine satellitare da Copernicus che ci racconta l'inverno anomalo caratterizzato da temperature record e nevicate quasi assenti. Il fenomeno è stato causato dal cambiamento climatico e preoccupa gli esperti.

Alaska senza neve, le immagini di Copernicus

In parole semplici, l'Alaska, da dicembre 2024 sta attraversando un inverno piuttosto caldo, con temperature superiori alla media stagionale. Lo scorso 15 gennaio, ad Anchorage, capitale dello stato, la temperatura media era di -6,4 °C.

Le immagini satellitari catturate da Copernicus Sentinel-2, riferite al distretto di Lake and Peninsula, mostrano la differenza tra il 26 gennaio 2024 e il 26 gennaio 2025. Nella stessa località infatti, a distanza di un anno, si nota la quasi completa mancanza di neve.  

Secondo Brian Brettschneider, ricercatore del National Weather Service, le cause di questo inverno anomalo sono diverse. Le temperature più miti sono causate da flussi d’aria provenienti da sud, quindi dal Pacifico. Altro fattore che ha favorito un inverno anomalo è la riduzione del ghiaccio marino nell’Artico: questo fenomeno favorisce l'aumento di calore. La mancanza di neve viene accresciuta inoltre anche dall'aumento delle piogge. Secondo Brettschneider la frequenza di questi inverni così anomali per l'Alaska aumenterà man mano.

La preoccupazione degli esperti e le possibili conseguenze

La mancanza di neve, in un territorio come l'Alaska implica una riduzione delle riserve idriche dello stato. Questo fenomeno si ripercuote di conseguenza sull'agricoltura locale. A rischio anche molteplici attività invernali, un fattore che si ripercuote economicamente tutto il settore turistico. Le preoccupazioni degli esperti sono però rivolte maggiormente all'ambiente, perché fenomeni del genere accelerando il riscaldamento globale, e come è noto, l’aumento delle temperature consente una maggiore proliferazione di insetti e parassiti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154