FacebookInstagramXWhatsApp

Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia

Nonostante il clima altalenante da noi, i mari del mondo continuano a riscaldarsi, con qualche differenza tra le varie aree. Toccata la terza temperatura superficiale più alta mai registrata.
Sostenibilità5 Settembre 2025 - ore 15:51 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità5 Settembre 2025 - ore 15:51 - Redatto da Meteo.it

L’estate ha avuto da noi un clima altalenante. Non è andata così per i mari del mondo dove quello appena concluso è stato il terzo agosto più caldo mai registrato per le temperature superficiali.

Il nuovo dato, come riporta la Repubblica, arriva dall'ultimo bollettino sulla temperatura oceanica pubblicato da Mercator Ocean International, che gestisce il Copernicus Marine Service dell'Ue.

Dove l’acqua del mare è più calda

Nell’agosto 2025 le ondate di calore marino si sono concentrate nel Pacifico nord-orientale, seguendo una tendenza costante negli ultimi 5 anni, in questa zona e in questo periodo. Mediterraneo e Nord Atlantico hanno visto meno ondate.

“Nonostante una minore incidenza di eventi estremi, queste regioni rimangono comunque più calde in superficie rispetto alla media a lungo termine", spiega Simon van Gennip, oceanografo presso Mercator Ocean.

20,85°: i casi di Mediterraneo e Nord Atlantico

Quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo mai registrato con una temperatura media della superficie del mare di 20,85°, superata dal 2024 (20,94) e dal 2023 (21,01). In particolare, il 70% dell'oceano globale è rimasto sopra la media e il 12% l’ha superata di almeno 1 °C.

Per il Nord Atlantico è stato il sesto agosto più caldo con 24,89 gradi medi. Il 77% del Mediterraneo ha visto temperature superficiali superiori alla media. Solo l'8% però con temperature superiori a 1 °C rispetto alla media a lungo termine (contro il 67% e il 64% di giugno e luglio).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare
    Sostenibilità4 Settembre 2025

    Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare

    Un nuovo studio rivela che l'innalzamento del livello del mare nei prossimi anni potrebbe far scomparire le statue Moai dell'Isola di Pasqua.
  • Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima
    Sostenibilità2 Settembre 2025

    Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima

    Siete di pessimo o cattivo umore? Potrebbero entrarci anche i cambiamenti climatici, tra ondate di caldo ed eventi meteo estremi. Lo studio Mit.
  • Clima, il nuovo studio: riduzione delle renne fino all’80% entro il 2100
    Sostenibilità1 Settembre 2025

    Clima, il nuovo studio: riduzione delle renne fino all’80% entro il 2100

    Secondo un nuovo studio le renne, fondamentali per ambiente e popoli artici, potrebbero registrare una riduzione fino all’80% entro il 2100.
  • Lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide potrebbe far finire sott'acqua anche alcune aree costiere italiane
    Sostenibilità28 Agosto 2025

    Lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide potrebbe far finire sott'acqua anche alcune aree costiere italiane

    Quali ripercussioni potrebbe avere sull'Italia lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide? I risultati di un nuovo studio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154