FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze a rischio: voli aerei cancellati e scioperi annunciati

500 voli cancellati in una settimana e una lunga serie di altri disservizi complicano le vacanze agli italiani. Per sabato 25 giugno è stato anche indetto uno sciopero
Viaggi23 Giugno 2022 - ore 18:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi23 Giugno 2022 - ore 18:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le segnalazioni di disservizi nel traffico aereo, soprattutto in questi ultimi giorni, sono sempre di più: l’Agenzia Italia Rimborso ha infatti certificato solo nell’ultima settimana ben 500 voli cancellati sul nostro territorio nazionale. Parte del problema deriva dal fatto che il volume delle tratte è aumentato enormemente con l’arrivo della bella stagione, superando addirittura i numeri dell’estate 2019.

Proprio per questo motivo si accumulano ritardi consistenti, carenze di personale e difficoltà nella gestione degli imprevisti. Insomma, brutte notizie per i turisti che sono pronti a partire per le vacanze, magari dopo molti mesi trascorsi senza salire su un aereo a causa della pandemia.

Il 25 giugno scioperano molte compagnie aeree

Il settore del trasporto aereo appare in grande ripresa dopo la pandemia, con un boom di prenotazioni per l’estate appena iniziata. Ciononostante, le compagnie paria siano state colte di sorpresa e non sembrano in grado di gestire il numero di richieste in continuo aumento.

Nelle ultime settimane il numero di voli ritardati, o addirittura cancellati, è cresciuto enormemente, gettando nello sconforto parecchi turisti. Alcune compagnie hanno dichiarato pubblicamente di non essere in grado di soddisfare tutte le domande pervenute, annunciando riduzioni preventive del numero di voli.

Oltre alla rovina delle vacanze, in alcuni casi non è previsto nemmeno il rimborso. Infatti, se il volo è in ritardo di meno di 3 ore o viene cancellato con un preavviso di minimo di 14 giorni, la compagnia non è tenuta a rimborsare in alcun modo il prezzo del biglietto.

A peggiorare ulteriormente la situazione - e a creare ulteriori disservizi - sarà poi lo sciopero nazionale del personale, piloti e assistenti di volo, indetto per sabato 25 giugno dalla maggior parte delle compagnie low cost per risolvere le problematiche che affliggono il personale navigante. Molto probabilmente subirà dei ritardi o delle cancellazioni un gran numero di voli, soprattutto da e verso Paesi che, al pari dell’Italia, hanno a propria volta indetto lo sciopero.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 11:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154