FacebookInstagramXWhatsApp

Voli per l’Europa, Codacons lancia l'allarme: quest’estate prezzi quasi raddoppiati

Voli da record per l'estate 2022, Codacons lancia l'allarme: "Le tariffe hanno subito un incremento del 91% rispetto allo scorso anno". Ecco i prezzi.
Viaggi23 Maggio 2022 - ore 09:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi23 Maggio 2022 - ore 09:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate 2022 è la prima della post pandemia Covid-19. E uno dei settori che ha fatto tanta fatica in questi due anni è certamente quello del turismo. Si prevedono tanti rincari, a partire proprio dall'impennata dei prezzi dei voli, aumento sostanziale segnalato dal Codacons. Vediamo dall'indagine cosa è emerso.

Estate 2022: boom di prenotazioni e salgono i prezzi dei voli

In questo scenario di ripresa economica per uno dei settori maggiormente colpiti dal Covid-19, la situazione segna una impennata dei prezzi delle tratte europee con milioni di passeggeri italiani alle prese con tariffe quasi raddoppiate rispetto allo scorso anno, anche per l'aumento dei costi di carburante e materie prime legato alla guerra in Ucraina.

L'estate 2022 segna la rinascita del settore turismo e viaggi con i prezzi che hanno subito un aumento considerevole mettendo quasi fine alla politica di "viaggiare low cost". A lanciare l'allarme è stato il Codacons che ha precisato: "Nell’ultimo mese le tariffe dei voli europei hanno subito un incremento del 91% rispetto allo stesso periodo del 2021". Tariffe altissime anche per i voli intercontinentali "rincarati del 35,7% mentre il prezzo di quelli nazionali risulta in crescita del 15,2%". Anche la Bank of America ha comunicato un aumento di circa il 5-8% per le compagnie continentali confrontate rispetto al periodo pre-pandemia.

Voli aerei: stangate per le tariffe in vista dell'estate 2022

L'estate 2022 si preannuncia non solo come una delle più calde di sempre, ma anche una delle più care. Il Codacons ha lanciato l'allarme dei prezzi dei voli aumentati quasi del doppio rispetto allo scorso anno. Un aumento legato principalmente all’impennata del prezzo del kerosene. Leonard Berberi ha però fatto una doverosa precisazione circa l'aumento delle tariffe dei voli europei: "A rivedere al rialzo le tariffe ci sarà anche il minor numero di collegamenti, un’offerta ridotta rispetto a tre anni fa e una domanda che – salvo crisi ulteriori – si annuncia più elevata di quella pre Covid".

L'allarme delle tariffe delle tratte europee è stato lanciato dal Codacons che ha simulato alcune tipologie di viaggio in Europa prendendo in considerazione il weekend del 10-12 giugno. Basti pensare che "per andare a Parigi servono in economy almeno 355 euro, mentre da Milano Malpensa a Lisbona si parte da 364 euro". Ancora più cara la tratta per Londra (Heathrow) con partenza da Roma Fiumicino con una tariffa di 399 euro, che cala a 271 euro nel caso si partisse da Milano Linate con volo di ritorno su Milano Malpensa. Pure la tratta Roma-Madrid parte da un minimo di 240 euro. Prezzi davvero altissimi considerando che pre-pandemia si poteva pensare di volare a Londra e in altre capitali europee con poco più di 50 euro!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 00:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154