FacebookInstagramXWhatsApp

Le 5 migliori mete culturali 2022, nella classifica anche una località italiana

Cinque mete da non perdere per una vacanza culturale secondo il National Geographic. Tra queste ce n'è anche una italiana. E' Procida.
Viaggi28 Febbraio 2022 - ore 08:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi28 Febbraio 2022 - ore 08:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Destinazioni che permettono di viaggiare alla scoperta di un patrimonio storico e culturale d'inestimabile valore immerso in paesaggi di rara bellezza: questo è quanto il magazine americano National Geographic ha valutato per stilare la classifica delle 5 mete culturali migliori al mondo. E in questa classifica ristretta c'è anche una località italiana.

Migliori destinazioni culturali nel mondo, c'è anche Procida

Dopo oltre due anni di restrizioni Covid-19 il 2022 sembra l'anno della ripartenza. Si riprende a viaggiare e tra le mete da segnarsi sul calendario ce ne sono cinque davvero imperdibili, che il National Geographic ha selezionato per quel bagaglio di storia e cultura che offrono, unito a squarci paesaggistici capaci di togliere il fiato.

Cinque località, dalla Cina al Giappone, passando per l'Italia e il Regno Unito, fino ad arrivare in Georgia, negli Stati Uniti: ecco le mete turistiche 2022 imperdibili per chi sta programmando una vacanza culturale.

Destinazioni da non perdere per una vacanza culturale, la classifica

Tra le destinazioni raccomandate dal National Geographic per una vacanza all'insegna della storia e della cultura troviamo la montagna di Jingmai, nella parte sud-ovest della Cina, che vanta uno dei bagagli culturali più antichi destinato a diventare a breve Patrimonio Mondiale dell'Unesco.

Le cinque mete culturali 2022 imperdibili comprendono anche l'isola di Hokkaido, in Giappone, dove si parla ancora la lingua Ainu considerata ormai a rischio di scomparsa.

Come già anticipato nella classifica c'è anche un po' d'Italia. L'isola di Procida, al largo della costa di Napoli e Capitale italiana della cultura per il 2022, ha già espresso la volontà di sfruttare questo anno sotto i riflettori per illustrare l'importanza della cultura. Sono previste mostre d'arte, festival e spettacoli.

A seguire troviamo la città di Atlanta, in Georgia, famosa per essere stata uno dei luoghi in cui è nato il movimento per i diritti civili degli afroamericani. Vanta inoltre grandi attrazioni come il parco storico Martin Luther King JR. e il Museo presidenziale Jimmy Carter.

L'ultimo posto di questa avvincente classifica spetta alla Denmark Street, conosciuta anche come O Tin Pan Alley, a Londra. La zona è famosa per aver dato un importante input al lancio del punk rock britannico. Un tempo centro dell'industria musicale inglese, oggi è l'area in cui si trovano il maggior numero di negozi di musica a Londra. Gli studi di registrazione di Tin Pan Alley sono quelli in cui gruppi storici e i protagonisti della musica mondiale, come i Beatles e Jimi Hendrix, hanno inciso alcuni dei loro brani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
  • Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)
    Viaggi16 Aprile 2025

    Cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025: alcuni consigli su dove andare (anche in caso di maltempo)

    Pasqua (20 aprile) e Pasquetta (21 aprile) 2025 cadono in piena primavera, il periodo ideale per godersi la natura e organizzare una gita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
Tendenza21 Aprile 2025
Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
L'alta pressione resta lontana: un nucleo instabile attraverserà l'Italia da nord a sud determinando alcune fasi instabili. La tendenza per il 25 aprile
Meteo, alta pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile
Tendenza20 Aprile 2025
Meteo, alta pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile
Atmosfera instabile: ci attendono ancora alcune giornate caratterizzate da tempo molto variabile. Le temperature saranno ovunque tipicamente primaverili
Meteo, verso il 25 aprile con nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza19 Aprile 2025
Meteo, verso il 25 aprile con nuove fasi instabili: la tendenza
Alta pressione assente nella settimana che ci porterà al 25 aprile: il tempo rimane variabile e a tratti instabile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Aprile ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154