FacebookInstagramXWhatsApp

Brezze marine

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Venti che nel semestre caldo, in giornate di cielo sereno e con poca ventilazione, insorgono lungo le coste in seguito al differente riscaldamento ad opera del sole della superficie marina e della vicina terraferma. La conseguente differenza di pressione di giorno alimenta la cosiddetta 'brezza di mare' che soffia in direzione della terraferma, di notte la 'brezza di terra' che ha senso opposto. L'avvicendarsi dei due tipi di brezza è caratterizzato da qualche ora di momentanea calma di vento.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
4 Agosto 2025
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
Sull’app Meteo.it sono arrivate le Missioni Green. Quiz, storie e azioni per uno stile di vita sostenibile. Sei pronto a scalare la classifica?
Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
Clima9 Settembre 2025
Meteo, allerta arancione e gialla il 10 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
La Protezione Civile ha emesso un duplice bollettino di allerta meteo gialla e arancione il 10 settembre 2025 per maltempo e criticità.
Meteo, autunno anticipato in Italia? Freddo, piogge e calo delle temperature: le previsioni
Clima9 Settembre 2025
Meteo, autunno anticipato in Italia? Freddo, piogge e calo delle temperature: le previsioni
Torna il maltempo in buona parte d'Italia con piogge e temporali, anche intensi. In molte parti del Sud persiste il caldo con sole.
Il ghiacciaio della Marmolada ha perso 7 metri. Allarme degli esperti: “Destinato a sparire entro il 2050”
Sostenibilità9 Settembre 2025
Il ghiacciaio della Marmolada ha perso 7 metri. Allarme degli esperti: “Destinato a sparire entro il 2050”
Il ghiacciaio della Marmolada, il più esteso delle Dolomiti, è arretrato di 7 metri rispetto al 2024. L'allarme degli esperti.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 23:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154