FacebookInstagramTwitterMessanger

Promontori, cunei e saccature

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Promontori, cunei e saccature sono forme assunte dalla pressione atmosferica e rappresentate nelle mappe meteorologiche. I promontori sono alte pressioni allungate da sud verso nord, a forma di U rovesciata, posizionate tra due aree depressionarie e sono la parte avanzata di un anticiclone. Se l'espansione dell’anticiclone avviene in direzione ovest-est si parla di cuneo. La saccatura è una depressione che si insacca tra due anticicloni, con forma a V o ad U. Ad essa sono associati sistemi frontali con piogge o temporali.

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
Meteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
La prossima settimana sarà ancora molto instabile e variabile. Non si profila l'arrivo del caldo intenso: temperature vicine alla norma. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Giugno ore 17:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154