FacebookInstagramXWhatsApp

Le incredibili immagini dei vortici di Giove: ecco cosa sono. FOTO

Nelle foto scattate dalla sonda Juno si vedono le enormi tempeste che interessano il Polo Nord del pianeta e caratterizzano l’atmosfera di Giove
Spazio1 Agosto 2022 - ore 16:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio1 Agosto 2022 - ore 16:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Image data: NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS  Image processing by Brian Swift © CC BY

Un nuovo e incredibile spettacolo dallo spazio: la Nasa ha pubblicato gli scatti realizzati dalla sonda Juno durante l’ultimo sorvolo del pianeta Giove, avvenuto il 5 luglio. Nelle immagini si vedono gli ipnotici vortici del gigante gassoso: si tratta di scatti a colori delle enormi tempeste che interessano il Polo Nord del pianeta e caratterizzano l’atmosfera di Giove.

Image data: NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS  Image processing by Brian Swift © CC BY

Le tempeste ipnotiche di Giove

Quelli ripresi dalla sonda Juno sono vortici con un diametro di centinaia di chilometri, e sono caratterizzati da colorazioni differenti in base al senso di rotazione. Le immagini sono state  scattate il 5 luglio, mentre la sonda si trovava a 25mila chilometri di distanza, e svelano molti dettagli delle tempeste che possono raggiungere un’altezza di circa 50 chilometri.

La sonda Juno

La sonda Juno è stata lanciata nel 2011 e ha raggiunto il gigante gassoso cinque anni dopo. Ora, dopo un prolungamento della missione che si sarebbe dovuta concludere nel 2021, si trova in un'orbita altamente ellittica che la porta ogni 43 giorni a sfiorare l’atmosfera gioviana, sorvolando il pianeta a 5mila chilometri di altezza. La sonda ha a bordo anche due importanti strumenti scientifici italiani, lo spettrometro ad immagine infrarosso Jiram, realizzato da Leonardo e sotto la responsabilità scientifica dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), e lo strumento di radioscienza KaT, realizzato da Thales Alenia Space e coordinato dall’università Sapienza di Roma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 00:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154