FacebookInstagramXWhatsApp

Voli, nuove regole dal 1° aprile: un nuovo prodotto sarà vietato da alcune compagnie aeree

Cosa cambia dal 1° aprile per alcune compagnie aeree? Arriva un divieto di trasporto per un prodotto a bordo per garantire la sicurezza.
Mobilità25 Marzo 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it
Mobilità25 Marzo 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it

Novità in arrivo dal 1° aprile per chi viaggia in aereo. Alcune compagnie aeree hanno comunicato l'introduzione di nuove regole per garantire la massima sicurezza per tutti i viaggiatori. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Cosa cambia dal 1° aprile 2025 per chi viaggia in aereo?

Dal 1° aprile 2025 sono previste delle nuove regole di sicurezza per chi viaggia a bordo di alcuni aerei. In particolare è stato introdotto da alcune compagnie asiatiche un divieto che riguarda il trasporto di un prodotto a bordo dei velivoli. Il motivo? L'incendio scoppiato a bordo di un volo A321 della compagnia Air Busan: un'ora di paura per 169 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio, visto che è stata necessaria un'ora per spegnere le fiamme di un incendio divampato per lo scoppio di una power bank.

La power bank è una batteria esterna che può essere caricata tramite un cavo USB da una fonte di alimentazione come un computer portatile o un caricatore a parete. Durante il volo lo scoppio di una power bank ha fatto divampare un incendio che ha messo in pericolo la vita di tutti i passeggeri e dell'equipaggio. Per questo motivo alcune compagnie asiatiche hanno deciso di vietare il trasporto di power bank a bordo dei voli.

Power bank vietata dal 1° aprile 2025 in volo: cosa cambia?

Il nuovo divieto sarà effettivo dal 1° aprile per le seguenti compagnie: EVA Air, China Airlines, Tiger Airways e Singapore Airlines, che dal 1° aprile non faranno più portare le power bank a bordo di un aereo.

Non solo, EVA Air, STARLUX Airlines, China Airlines, Tigerair Taiwan, UNI Air e Mandarin Airlines hanno vietato anche l'imbarco di batterie di riserva al litio. Chi volesse trasportarle con sé dovrà munirsi di specifici sacchetti di plastica sigillati e tenerle addosso, mettendo un nastro isolante sulle porte di ricarica. Assolutamente vietato l'utilizzo in volo, mentre sarà consentito trasportare solo dispositivi sotto i 100Wh, mentre quelli tra 100 e 160Wh richiederanno un’autorizzazione specifica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più
    Mobilità18 Novembre 2025

    Patente di guida 2026: aumentano i costi, ecco quanto pagherai in più

    I rincari per la patente di guida sono già scattati a novembre e un nuovo decreto interministeriale introdurrà un aumento.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 00:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154