FacebookInstagramXWhatsApp

Venere più luminoso che mai: lo rivedremo così solo a febbraio 2025, ecco perché

Due ore prima dell'alba, in questa settimana, possiamo ammirare Venere brillare come non ha mai brillato prima. Ecco dove rivolgere lo sguardo e come mai il Pianeta riesca a essere così luminoso
Spazio20 Settembre 2023 - ore 08:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio20 Settembre 2023 - ore 08:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venere è la “stella” - anche se chiamarla stella è improprio visto che si tratta di un pianeta - brillante che possiamo ammirare in cielo guardando verso Est prima dell’alba. In queste mattine, infatti, Venere risplende più che mai e i meno attenti possono confonderla con una stella. Come mai? Costa sta succedendo? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere su Venere per ammirare al meglio il cielo e comprendere i segreti della Natura.

Venere più brillante che mai: ecco come e quando osservare lo spettacolo

In questa settimana - nella seconda metà di settembre 2023 - Venere apparirà come la stella più luminosa. Come mai? Ebbene il Pianeta raggiungerà quasi la sua magnitudine massima, brillando a -4,43. Una luminosità davvero notevole che può essere raggiunta, forse, quasi solo da Giove. Proprio come la Luna, infatti, Venere ha diverse fasi. In questa settimana possiamo osservare più il lato notturno di Venere che il suo lato diurno. Paragonato alla Luna possiamo dire che la stiamo osservando nel momento in cui è una falce. Cos'altro dobbiamo sapere? In primis che Venere è più vicino a noi quando è una mezzaluna estremamente sottile, ma più luminoso quando la mezzaluna è un po’ più ampia.

Altro motivo per cui la sua luce ora risulta così brillante? Ebbene Venere appare così luminoso per via del fatto che è anche un pianeta nuvoloso. Pare una contraddizione, ma non lo è. Le nuvole che lo ricoprono sono composte da acido solforico che riflette molta luce solare e gli dona maggiore luminosità e brillantezza.

Come osservare lo spettacolo? Volgendo lo sguardo verso la costellazione del Cancro. Occorrerebbe però cercare di svegliarsi circa due ore prima dell'alba. Un’ora prima dell’alba, invece, si potrà ammirare sia Venere che il piccolo Mercurio che scomparirà mezz'ora dopo il sorgere del Sole.

Occhi al cielo: lo spettacolo si ripeterà solo nel 2025

Chi non vuole svegliarsi prima dell'alba per osservare Venere brillare più di una stella e strappare le attenzioni che di solito vengono rivolte alla Luna, deve sapere che tale spettacolo, - secondo gli esperti di EarthSky - lo potremo ammirare solo a febbraio 2025. Il quel periodo, però. sarà visibile non all'alba e a Est come ora, bensì a Ovest dopo il tramonto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 07:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154