FacebookInstagramXWhatsApp

Varianti Omicron, possibile l’ondata autunnale: ecco cosa dice Bassetti

Omicron 4 e 5 in autunno potrebbero causare una nuova impennata di contagi, ma nessun allarmismo. Bassetti: "Sono destinate a diventare preponderanti".
Salute11 Maggio 2022 - ore 20:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute11 Maggio 2022 - ore 20:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Covid-19 e le sue varianti Omicron continuano a preoccupare. Se in America l'amministrazione Biden ha lanciato l'allarme per l'arrivo di 100 milioni di infezioni in autunno per la circolazioni delle varianti Omicron, anche in Italia si comincia a prepararsi a come saranno i prossimi mesi.

Omicron in Italia: boom di nuovi contagi in autunno?

L'allarme Omicron lanciato dall'America è risuonato chiaro anche nel nostro Paese. Con l'arrivo della stagione estiva e del caldo la diffusione del Covid non fa così tanta paura, ma gli infettivologi e il Ministro della Salute Roberto Speranza sono già proiettati alla stagione autunnale ed invernale. Proprio Matteo Bassetti, infettivologo e direttore della Clinica di Malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova, ha dichiarato: "Sicuramente Omicron 4 e 5 sembrano evadere l’immunità prodotta dai vaccini e anche l’immunità naturale, quindi possono rappresentare un elemento di preoccupazione per un aumento potenziale dei contagi nel prossimo autunno. Probabilmente sono destinate a diventare preponderanti sulle altre. È probabile che presto anche in Italia prenderanno il sopravvento, magari non proprio in questa stagione, forse un po’ più avanti". Non solo, Bassetti ha messo le mani avanti precisando di non voler fare terrorismo mediatico spiegando come le varianti si stanno comportando in Sudafrica.

Bassetti e le varianti Omicron: "Il virus continuerà a diffondersi in autunno"

"In qualche modo queste varianti adesso sono diventate predominanti, soprattutto la 4 e la 5, i dati ci dicono che c’è un aumento dei contagi, ma a livello di gravità siamo di fronte a una malattia che normalmente è più lieve rispetto a quello che avveniva con le altre varianti Omicron, con una durata di ricoveri più breve e meno quadri gravi.

In ogni caso è evidente che questo è un elemento di preoccupazione, non tanto per oggi ovviamente, quanto per il domani" ha detto Matteo Bassetti parlando della diffusione della varianti Omicron 4 e 5 in Sudafrica. Sicuramente in autunno il virus continuerà a diffondersi, ma la cosa importante è la gestione e la gravità della malattia".

"Al di là del fatto che ci possano essere 100 milioni di contagi, tutto dipende sempre da che cosa rappresentano questi 100 milioni di casi", precisa Bassetti sull'allarme Usa, "se sono contagi che in qualche modo danno dei quadri blandi e affrontabili è tutto un altro discorso rispetto a 100 milioni di contagi che portano a quadri gravi". Infine parlando delle varianti Omicron ha precisato: "questa variante di Sars-CoV-2 che evolve sicuramente può essere nel futuro un problema. Dopodiché, io ho sempre detto che eviterei di fare il ‘terrorismo delle varianti’, nel senso che l’importante è che una variante non dia quadri più gravi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 12:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154