FacebookInstagramXWhatsApp

Vanuatu, terremoto di magnitudo 7.3: danni e vittime, la situazione e le immagini

Una scossa del 7.3 al largo della Capitale di Vanuatu, poi due scosse di assestamento del 5.5 e del 5.4. Il sisma ha causato danni ingenti a numerosi edifici e si contano vittime. Le ultime notizie.
Eventi estremi17 Dicembre 2024 - ore 11:52 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi17 Dicembre 2024 - ore 11:52 - Redatto da Meteo.it

A Vanuatu una scossa di terremoto di magnitudo 7.3, registrata al largo della costa nell'Oceano Pacifico, ha causato ingenti danni e vittime. A segnalarla è stato l'Us Geological Survey. Per fortuna almeno l'allerta tsunami è stata revocata. Ecco le ultime notizie sulla situazione e alcune immagini di quanto accaduto.

Vanuatu, terremoto 7.3: la situazione dopo il forte sisma

Un terremoto del 7.3 si è verificato a una profondità di 43 chilometri a soli 30 chilometri a ovest della capitale Port Vila di Vanuatu, nell'Oceano Pacifico. Nonostante il sisma si sia verificato vicino alla costa e non sulla terraferma, vi sono comunque registrati, vista la sua intensità, ingenti danni e si contano anche numerose vittime.

A seguire si sono verificate altre due scosse di assestamento di magnitudo: 5,5 e 5,4. In seguito all'evento tellurico, inoltre, il Centro statunitense di allerta tsunami del Pacifico di Honolulu, ha segnalato la possibilità di onde di tsunami da 0,3 a 1 metro sopra il livello della marea al largo delle coste di Vanuatu, ma in seguito l'allarme è stato sospeso e ritirato.

In queste prime ore si apprende che ad essere danneggiato è stato ad esempio un edificio che ospita le ambasciate statunitense e francese nella capitale di Vanuatu. Dalle immagini divenute  sui social si evince che la scossa ha fatto crollare un pilastro di cemento, incrinato parte di un muro e piegato le finestre dell'edificio. Il forte terremoto ha fatto crollare ponti, innescato frane e danneggiato gravemente numerosi edifici. I racconti dei primi testimoni parlano anche di corpi riversi a terra.

Le parole dell'ambasciatore degli Stati Uniti dopo il sisma

L'Ambasciata degli Stati Uniti ha fatto sapere che l'edificio dove lavorava ha subito: "danni considerevoli" ed è "chiuso" fino a nuovo avviso. L'Ambasciatore ha poi aggiunto: "I nostri pensieri sono rivolti a coloro che sono stati colpiti da questo terremoto e il governo degli Stati Uniti sta lavorando a stretto contatto con i nostri partner a Vanuatu".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
  • Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino
    Eventi estremi29 Luglio 2025

    Alluvioni Cina, più di 30 persone morte per le forti piogge e le inondazioni a Pechino

    Il bilancio a Pechino, in Cina, è di oltre 30 vittime per le inondazioni e piogge che si sono abbattute nelle ultime ore. La situazione.
  • Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video
    Eventi estremi28 Luglio 2025

    Tropea, tromba marina sulla spiaggia: panico tra i bagnanti | Video

    Ecco cosa è accaduto a Tropea dove una tromba marina ha causato attimi di panico e caos sulla spiaggia. Le immagini riprese a riva.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 11:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154