FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze green: l'Italia è la meta preferita dai turisti

Tra paesaggi naturali, borghi incontaminati ed enogastronomia, il nostro paese è perfetto per i viaggiatori attenti all'ambiente
Viaggi19 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi19 Ottobre 2023 - ore 07:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

I turisti italiani e stranieri sono sempre più attratti dalle vacanze sostenibili, all’insegna del rispetto della natura e della salvaguardia dei pianeta. Secondo una recentissima ricerca effettuata da Coldiretti, la meta preferita dai viaggiatori green è l’Italia, per merito dei paesaggi autentici e delle bellezze naturali che caratterizzano ogni angolo della nostra penisola. Tra passeggiate nei boschi, degustazioni di cibi tipici e borghi storici, le occasioni per una vacanza straordinaria non mancano.

La vacanza sostenibile in Italia

L’autunno è la stagione ideale dell’anno per le vacanze in mezzo alla natura, perché le temperature sono ancora piacevoli e i colori di questo periodo possono dare vita a paesaggi davvero suggestivi. Inoltre, c’è l’opportunità di assistere ad alcune attività tradizionali come la raccolta dell’uva e delle olive, godendosi poi dei pasti all’interno di agriturismi o ristoranti specializzati.

Del resto, l’attenzione verso il cibo e l’enogastronomia è parte integrante della cultura del nostro paese, come appare evidente anche dalle numerose sagre che ogni giorno caratterizzano le varie regioni.

Numeri alla mano, l’Italia conta 320 specialità Dop e Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc e Docg. Da non sottovalutare anche tutte le bellezze paesaggistiche, come laghi, montagne, colline e borghi: si tratta di destinazioni perfette per chi ama l'attività fisica all'aria aperta o le terre incontaminate dall'attività antropica. Complessivamente, tra italiani e stranieri, è stata stimata una presenza di quasi 14 milioni di turisti nel 2023, con un impatto economico superiore ai 30 miliardi di euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire
    Viaggi15 Luglio 2025

    Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire

    Le Isole Cies sono un paradiso poco conosciuto nell'Oceano Atlantico. Meta ideale per chi ama ambienti incontaminati, ecco cosa fare in estate.
  • Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa
    Viaggi15 Luglio 2025

    Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa

    Quali sono le città italiane preferite dai turisti stranieri come spese? Svettano Roma e Milano, seguono Venezia, Firenze e Napoli.
  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 01:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154