FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze 2022 e rincari: aereo, traghetto, auto o treno? Con quale mezzo conviene partire?

Aereo, traghetto, auto o treno? Quale mezzo è il più conveniente per andare in vacanza nel 2022. L'indagine compiuta da Altroconsumo punta a farci risparmiare qualcosa nell'organizzazione delle ferie
Viaggi26 Luglio 2022 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi26 Luglio 2022 - ore 13:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Agosto si avvicina e così anche le vacanze 2022 per tantissimi italiani. Con quale mezzo conviene partire per risparmiare? Per cercare di limitare il rincaro dei prezzi, a causa dell’inflazione che sta investendo l’intera Europa, occorre pianificare al meglio i propri spostamenti e cercare, all'interno del settore dei trasporti, quale mezzo sia più economico per raggiungere la meta desiderata. Ecco dunque alcuni consigli utili a chi presto si metterà in viaggio per ritagliarsi qualche giorno di pace e relax lontano dalla città e dalla quotidianità.

Vacanze 2022: la scelta consapevole del mezzo di trasporto

A causa del rincaro del carburante, per pianificare al meglio le vacanze 2022 occorre scegliere anche il miglior mezzo di trasporto possibile in modo che si possa risparmiare un po'. In quest'ottica, con l'obiettivo di aiutare tutti i vacanzieri e chiunque dovrà mettersi in viaggio prossimamente, Altroconsumo ha dato vita a un’indagine molto interessante in cui si sono calcolati i rincari.

Ad essere presi in considerazione sono stati i prezzi degli ultimi tre anni di:

  • aerei
  • traghetti
  • treni
  • auto (carburante)

Cosa è emerso? Chi sceglie di viaggiare in aereo deve, in questa estate 2022, fare i conti con cancellazioni, ritardi e valigie smarrite, ma anche problemi vari dovuti alla mancanza di personale e aumento del costo dei biglietti. Secondo i dati dell’ultima rilevazione Istat il prezzo medio dei voli è aumentato del 90% rispetto al 2021, del +64% rispetto al 2020 e al +56% rispetto a quella del 2019.

Altroconsumo ha stimato come per i voli internazionali i rincari abbiano raggiunto il +33% sui voli nazionali e il +124% sul 2021 a causa sia del rincaro del carburante ma anche dei divieti di sorvolo su Bielorussia e Russia. Per via di tale obbligo, infatti, le varie compagnie aeree sono costrette  ad allungare la tratta e così i costi lievitano.

E il trasporto marittimo? Nell'indagine è emerso che i traghetti siano arrivati a costare il 19% rispetto al 2021. Secondo Federconsumatori, che ha preso in esame le tariffe per otto tratte nazionali confrontandole con il 2021, inoltre, il costo di un traghetto è aumentato del 50%, con punte dell’89% sulla Civitavecchia-Olbia.

In auto? Il costo della benzina è aumentato a livelli impressionanti. Da mesi si parla di caro carburanti e di problemi per chi si deve spostare quotidianamente anche e solo per lavoro.

Cosa resta? Il treno. Stando ai dati raccolti dall’indagine di Altroconsumo pare essere questo l'unico mezzo con cui si può andare in vacanza risparmiando. Pare proprio che le tariffe siano in calo del 10% rispetto al 2021.

Come risparmiare per viaggiare in aereo

Ci sono mete che non si possono raggiungere in treno o in macchina. Occorre per forza prenotare un volo aereo. Come risparmiare dunque? A darci qualche preziosa indicazione sono due studi eseguiti da Skyscanner e Bbc.

Secondo il primo il periodo migliore per acquistare un biglietto aereo nazionale è di 5 settimane prima della partenza. Il motivo? Il risparmio che si ottiene è circa del 9% rispetto al prezzo medio del biglietto. Per un volo internazionale è invece programmare il tutto tra i 5 e 6 mesi precedenti la partenza per avere un risparmio che oscilla tra l’11% e il 4%. Secondo la Bbc, invece, occorrerebbe acquistare il biglietto solo 21 giorni prima la data desiderata per la partenza.

I mesi più economici per volare? In Italia e in America del Nord sicuramente durante febbraio, in Europa invece a novembre e in America Centrale a maggio mentre in giugno per l'Asia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 21:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154