FacebookInstagramXWhatsApp

Usa, maltempo e alluvioni in California: oltre 350 mila persone senza corrente, danni a Los Angeles e a Hollywood

Oltre 350mila persone sono senza corrente in California a causa della forte ondata di maltempo che sta colpendo lo Stato Usa. Ecco le ultime notizie sui danni a Los Angeles e sulle colline di Hollywood
Eventi estremi5 Febbraio 2024 - ore 23:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi5 Febbraio 2024 - ore 23:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una forte ondata di maltempo ha provocato alluvioni in California. Vi sono oltre 350 mila persone senza corrente elettrica e danni ingenti a Los Angeles e anche sulle colline di Hollywood. Ecco le ultime news sulla situazione.

Usa, maltempo in California: danni ingenti per l'alluvione

Non c'è pace, in Usa, per la California che fa giorni è alle prese con una forte ondata di maltempo. Le forti piogge e le violente raffiche di vento, che hanno raggiunto i 128 chilometri orari, hanno causato danni presso la Baia di San Francisco. Oltre a vari allagamenti e inondazioni, sono stati abbattuti alberi e pali della luce. Per questo motivo è stato interrotto il servizio di energia elettrica per oltre 350mila abitanti.

Nel frattempo con torce elettriche e generatori si tenta di tamponare l'emergenza legata all'assenza di elettricità sperando che le varie compagnie riescano a ripristinare i collegamenti quanto prima. In generale in tutta la California vi sono oltre 14 milioni di persone in allerta e oltre 900mila utenze che hanno già subito blackout elettrici. Centinaia di voli sono stati cancellati o hanno subito ritardi in diversi aeroporti dello Stato e la viabilità stradale è andata in tilt a causa di colate di fango, allagamenti o smottamenti.

Nella zona delle colline di Hollywood e intorno alle montagne di Santa Monica, la tempesta ha innescato colate di fango e detriti che hanno danneggiato molte case e costretto i residenti a evacuare. Le segnalazioni di danni si sono accumulate una dopo l'altra. Nel frattempo il maltempo ha colpito anche la città di Los Angeles. Qui è stato battuto il record di precipitazioni con ben 104 mm di pioggia. La popolazione sta cercando di correre contro il tempo e di difendere le proprie case con sacchi di sabbia.

Le preoccupazioni per le condizioni meteo nei prossimi giorni

A sud della California gli abitanti, invece, sono stati fatti evacuare a causa di potenziali e devastanti inondazioni nella zona dei canyon bruciati nei recenti incendi. Il motivo? Questi ultimi sono ad alto rischio di colate di fango e detriti.

Secondo i meteorologi americani il maltempo è destinato a proseguire anche nei prossimi giorni. Si teme che si possano verificare danni ingenti anche nelle zone di Griffith Park, sulle vicine colline pedemontane, a Malibù e Beverly Hills.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 13:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154