FacebookInstagramXWhatsApp

Uno squalo bianco ha ucciso e sbranato un uomo a Sydney, in Australia

Un uomo è morto, divorato da uno squalo di quattro metri nelle acque della spiaggia di Little Bay, a Sidney, in Australia. I testimoni: "Sembrava un film horror".
Ambiente17 Febbraio 2022 - ore 13:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente17 Febbraio 2022 - ore 13:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Uno squalo di quattro metri ha ucciso e divorato un uomo nelle acque della spiaggia di Little Bay a Sidney, in Australia. Lo scorso 11 febbraio, intorno alle ore 16.30, un enorme squalo bianco ha sbranato un nuotatore di 35 anni. Immediati i soccorsi, ma la vittima ha riportato "lesioni catastrofiche".

Squalo bianco sbrana un nuotatore a Sidney, in Australia

Non c'è stato niente da fare per Simon Nellist, sub e istruttore subacqueo di 35 anni ucciso da uno squalo bianco davanti alla spiaggia Little Bay di Sydney in Australia. La vittima stava nuotando nell'oceano in vista di una gara di beneficenza quando è stato attaccato da uno squalo di circa 4 metri. L'attacco è stato mortale: lo squalo ha sbranato e dilaniato il corpo del giovane nuotatore, i cui resti sono stati recuperati successivamente nell'oceano dalle squadre di ricerca. A poco è servito l'intervento di quattro ambulanze e di un elicottero di soccorso, visto che l'uomo è morto sul colpo riportando "lesioni catastrofiche".

La gente in spiaggia ha assistito a questa scena da film horror. "Abbiamo sentito un urlo e ci siamo girati, sembrava che un’auto fosse atterrata in acqua, abbiamo sentito un grande tonfo, poi abbiamo visto lo squalo che stava letteralmente masticando il corpo e c’era sangue dappertutto". Queste le parole dei testimoni ai media australiani.

Australia, a Sydney uno squalo uccide un uomo dopo quasi 60 anni

Gli attacchi di squali sono già tornati ad aumentare. Nel 2021, infatti, si sono registrati ben 73 attacchi di cui solo 6 sono stati mortali. Nel 2022 si registra la prima vittima: si tratta di Simon Nellist, il 35 enne sbranato e divorato da uno squalo bianco al largo della spiaggia di Little Bay a Sidney, in Australia. L'attacco dello squalo è stato mortale e drammatico, visto che il sub e istruttore subacqueo non è riuscito a salvarsi. Un pescatore, presente sul luogo dell'attacco, ha raccontato: "Un tizio stava nuotando e uno squalo è arrivato e lo ha attaccato. Tanta gente del posto va a nuotare qui ogni giorno, non avevo mai visto uno squalo".

Erano circa 60 anni che non si registrava l'attacco mortale di uno squalo sulle coste di Sydney. L'ultima vittima, infatti, risale al 1963: si tratta dell'attrice Marcia Hathaway divorata e uccisa da uno squalo durante una gita in barca a Sugarloaf Bay. Dylan Parker, il sindaco di Randwick, ha espresso tutto il suo cordoglio ai familiari della vittima sottolineando che tutta la cittadina è sotto shock.

"Perdere qualcuno a causa di uno squalo in questo modo è agghiacciante. Siamo tutti sotto shock", ha detto il primo cittadino. "Little Bay è normalmente un posto calmo e bellissimo, frequentato dalle famiglie". Intanto è partita la caccia allo squalo e il consiglio comunale di Randwick ha chiuso 11 spiagge tra cui Malabar, Maroubra, Coogee, Clovelly e La Perouse oltre a Little Bay.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 15:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154