FacebookInstagramXWhatsApp

Un'enigmatica luce nei cieli del Sud Italia: Il mistero del Falcon 9

Nella sera di domenica 23 giugno delle strane luci sono state avvistate nei di Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. Quasi sicuramente si è trattato del passaggio del secondo stadio del razzo Falcon di SpaceX
Spazio25 Giugno 2024 - ore 10:43 - Redatto da Meteo.it
Spazio25 Giugno 2024 - ore 10:43 - Redatto da Meteo.it

Una strana luce biancastra è stata avvistata nei cieli del Sud Italia il 23 giugno 2024, provocando curiosità e stupore tra i residenti. Si ritiene che il fenomeno sia legato al lancio di un razzo Falcon 9 di SpaceX da Cape Canaveral, Florida, destinato alla missione Starlink 10-2. Il secondo stadio del razzo, rientrato nell'atmosfera, avrebbe generato il bagliore osservato. Il Virtual Telescope Project e l'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del Cnr hanno confermato che i gas espulsi dai motori del razzo sono visibili come un alone azzurrognolo, accompagnato da una barra luminosa.

Effetti e implicazioni dell'evento

L'astrofisico Gianluca Masi e l'esperto Luciano Anselmo hanno analizzato il fenomeno, evidenziando che tali eventi sono rari ma non inediti. Le accensioni dei motori a queste quote possono creare perturbazioni temporanee negli strati alti dell'atmosfera, con effetti spettacolari visibili dalla Terra.

Tuttavia, gli esperti sottolineano l'importanza di monitorare l'impatto ambientale dei lanci spaziali, poiché l'incremento delle missioni potrebbe avere conseguenze a lungo termine non ancora completamente comprese.

"Premettendo che è difficile avere certezza di quanto avvenuto perché i lanci effettuati da SpaceX sono corredati da informazioni pubbliche incomplete, quasi al pari dei lanci effettuati dall'ex Unione Sovietica o dalla Cina, analizzando i filmati e mettendo a confronto i tempi è abbastanza certo si tratti di un secondo stadio di Falcon 9", ha detto all'Ansa, Luciano Anselmo, dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed esperto in dinamica spaziale

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154