FacebookInstagramXWhatsApp

Meteorite, un bolide luminoso ha solcato il cielo italiano il 5 marzo: cos'è?

Avvistato un bolide luminoso che ha solcato il cielo il 5 marzo. Ecco di cosa si trattava secondo gli esperti. Il meteorite ha infiammato i social e sollevato anche qualche preoccupazione.
Spazio6 Marzo 2022 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Marzo 2022 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
foto da: Pixabay

Un bolide luminoso ha solcato il cielo italiano nella serata di sabato 5 marzo. Cos'era? Un meteorite? Un asteroide? La palla di fuoco, ammirata da diverse parti del nostro Paese, ha scatenato curiosità e anche qualche preoccupazione. Moltissimi sono stati gli utenti che hanno raccontato e documentato il loro avvistamento sui social. Moltissimi i commenti. Così la notizia ha iniziato a rimbalzare sul web e sono proliferate una miriade di spiegazioni all'evento. Alcune poco plausibili, altre, invece, davvero molto vicine alla realtà. Di cosa si è trattato?

Bolide luminoso sorvola l'Italia: di cosa si trattava?

La descrizione di chi lo ha avvistato sono state le più fantasiose, ma qualcuno è riuscito a catturare bene ciò che stava accadendo dicendo di aver visto una palla con varie tonalità dal verde intenso al verde brillante e una coda luminosa bianco-giallastra. Per fortuna osservando le immagini raccolte dai telescopi professionali, a mettere a tacere le mille voci che si erano scatenate sui social ci hanno pensato gli esperti.

Il bolide luminoso avvistato, secondo i più, non era altro che un ennesimo frammento dell'asteroide 153 Hilda. Come qualcuno ricorderà lo scorso 26 febbraio sui cieli di: Toscana, Liguria e Piemonte era stato avvistato un altro bolide luminoso, anch'esso ricondotto ad uno dei tanti frammenti di Hilda.

Insomma non c'era motivo di preoccuparsi. La scia luminosa avvistata in cielo, infatti, era legata a un meteorite ovvero a un frammento di asteroide che, come spesso accade, entrando in contatto con la nostra atmosfera inizia a bruciare, divenendo meteora. Un fenomeno assolutamente naturale e che si verifica anche frequentemente e il più delle volte non viene nemmeno notato.

Bolide: cos'è e perché crea tale spettacolo luminoso

Cos'è un bolide luminoso? Si tratta di una meteora che, nel suo passaggio vicino alla Terra, può essere vista a occhio nudo da tutti grazie alla scia luminosa davvero straordinaria che offre uno spettacolo davvero particolare e che assume più colori (variano dal bianco al verde smeraldo a seconda della sua conformazione). Il suo passaggio può essere accompagnato inoltre da una sorta di tuono.

Ecco un video.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 20:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154