FacebookInstagramXWhatsApp

Meteorite, un bolide luminoso ha solcato il cielo italiano il 5 marzo: cos'è?

Avvistato un bolide luminoso che ha solcato il cielo il 5 marzo. Ecco di cosa si trattava secondo gli esperti. Il meteorite ha infiammato i social e sollevato anche qualche preoccupazione.
Spazio6 Marzo 2022 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Marzo 2022 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
foto da: Pixabay

Un bolide luminoso ha solcato il cielo italiano nella serata di sabato 5 marzo. Cos'era? Un meteorite? Un asteroide? La palla di fuoco, ammirata da diverse parti del nostro Paese, ha scatenato curiosità e anche qualche preoccupazione. Moltissimi sono stati gli utenti che hanno raccontato e documentato il loro avvistamento sui social. Moltissimi i commenti. Così la notizia ha iniziato a rimbalzare sul web e sono proliferate una miriade di spiegazioni all'evento. Alcune poco plausibili, altre, invece, davvero molto vicine alla realtà. Di cosa si è trattato?

Bolide luminoso sorvola l'Italia: di cosa si trattava?

La descrizione di chi lo ha avvistato sono state le più fantasiose, ma qualcuno è riuscito a catturare bene ciò che stava accadendo dicendo di aver visto una palla con varie tonalità dal verde intenso al verde brillante e una coda luminosa bianco-giallastra. Per fortuna osservando le immagini raccolte dai telescopi professionali, a mettere a tacere le mille voci che si erano scatenate sui social ci hanno pensato gli esperti.

Il bolide luminoso avvistato, secondo i più, non era altro che un ennesimo frammento dell'asteroide 153 Hilda. Come qualcuno ricorderà lo scorso 26 febbraio sui cieli di: Toscana, Liguria e Piemonte era stato avvistato un altro bolide luminoso, anch'esso ricondotto ad uno dei tanti frammenti di Hilda.

Insomma non c'era motivo di preoccuparsi. La scia luminosa avvistata in cielo, infatti, era legata a un meteorite ovvero a un frammento di asteroide che, come spesso accade, entrando in contatto con la nostra atmosfera inizia a bruciare, divenendo meteora. Un fenomeno assolutamente naturale e che si verifica anche frequentemente e il più delle volte non viene nemmeno notato.

Bolide: cos'è e perché crea tale spettacolo luminoso

Cos'è un bolide luminoso? Si tratta di una meteora che, nel suo passaggio vicino alla Terra, può essere vista a occhio nudo da tutti grazie alla scia luminosa davvero straordinaria che offre uno spettacolo davvero particolare e che assume più colori (variano dal bianco al verde smeraldo a seconda della sua conformazione). Il suo passaggio può essere accompagnato inoltre da una sorta di tuono.

Ecco un video.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
  • Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km
    Spazio10 Ottobre 2025

    Asteroide vicino alla Terra: il piccolo 2025 TF è passato a soli 428 km

    Il piccolo asteroide 2025 TF ha attraversato lo spazio passando a distanza ravvicinata dalla Terra.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 15:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154