FacebookInstagramXWhatsApp

Un “Ufo rosa” nel cielo della Turchia? No, ecco cos’è e come si forma. VIDEO

Si tratta di una “nube lenticolare”, che si forma quando un flusso d’aria interagisce con l’orografia del territorio. Ecco perché è possibile scambiarla per un ufo
ALTRO21 Gennaio 2023 - ore 19:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO21 Gennaio 2023 - ore 19:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Moltissime persone hanno condiviso sui social nei giorni scorsi le foto di una particolare formazione nel cielo di Bursa, in Turchia: c’è persino chi ha gridato all’ “Ufo rosa”, o una qualche forma di astronave aliena arrivata sulla Terra. Ma la spiegazione è in realtà molto più semplice: come chiarito dal Servizio meteorologico statale turco e riportato dal Corriere della Sera, si tratta di una “nube lenticolare” e sebbene sia uno spettacolo piuttosto raro, non è certo impossibile imbattersi in questo fenomeno.

Nube lenticolare: che cos’è

Una nube lenticolare ha il caratteristico aspetto “a lente”: si forma quando un flusso d’aria interagisce con l’orografia del territorio, e va così sollevandosi. Di solito le nubi lenticolari nascono a causa di forti fluttuazioni del vento su colline e montagne, quando l'aria è stabile e umida. E proprio questo è il caso di Bursa, in Turchia: la città infatti è posta alle pendici del monte Uludag, che sfiora i 2.500 metri d’altezza, e rende così più probabile la formazione di nubi lenticolari.

Nubi lenticolari: la pareidolia

Ma perché c’è chi ha scambiato una “semplice” nuvola con altri oggetti, persino temendo l’arrivo di Ufo? Una delle possibili spiegazioni è il fenomeno psicologico chiamato pareidolia: si tratta di un’illusione che tende a ricondurre oggetti dalle forme casuali a profili noti. Dunque di fronte a una nube lenticolare come quella apparsa nei cieli di Bursa, piuttosto dissimile dall’immagine di una nuvola a cui siamo abituati, la mente umana può tendere a ricondurre quello che vede a immagini più “familiari”, come quella di un’astronave dai film di fantascienza. Ma per fortuna è solo una, pur rara, bellissima nuvola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 17:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154