FacebookInstagramXWhatsApp

Turista aggredito mentre passeggia da un orso in Trentino e portato in ospedale

Un turista straniero è stato aggredito mentre passeggiava a nord del Lago di Garda, in località Naroncolo, nel Comune di Dro. È stato soccorso e portato in ospedale con ferite agli arti
Ambiente16 Luglio 2024 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it
Ambiente16 Luglio 2024 - ore 10:09 - Redatto da Meteo.it

Momenti di grandissima paura in Trentino per un turista francese di 43 anni aggredito, mentre passeggiava a nord del Lago di Garda, da un orso.

Turista aggredito: ferite agli arti

L’uomo, come riporta l’Ansa, è stato attaccato in località Naroncolo, nel Comune di Dro, è stato poi soccorso ed è portato all'ospedale di Trento con ferite agli arti. Sono in corso accertamenti della forestale per identificare l’orso.

Il falso attacco dell’orsa a una mamma

L'aggressione arriva a pochi giorni dall'incontro ravvicinato del 10 luglio tra una turista svizzera con tre bambini e una femmina di orso accompagnata da almeno un piccolo. La famiglia stava facendo una passeggiata lungo la sponda sudoccidentale del lago di Molveno.

La donna ha raccontato che l'esemplare adulto aveva effettuato un cosiddetto “falso attacco”. L'orsa l'aveva toccata sulla maglietta senza provocarle alcuna ferita, poi se ne era andata, raggiunta successivamente da un piccolo.

La convivenza con gli orsi è oggetto di frequenti polemiche, anche politiche. L’episodio più grave è l’aggressione mortale da parte di un orso del runner di 26 anni Andrea Papi avvenuta il 5 marzo 2023.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa
    Ambiente5 Agosto 2025

    Scoperta nuova specie di lumaca invasiva in Italia: perché e' dannosa

    Si tratta della Chiocciola di Fango Neozelandese, la nuova lumaca arrivata in Italia: è una specie invisibile, ma pericolosa. Perchè?
  • Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni
    Ambiente4 Agosto 2025

    Aumentano i Comuni italiani a rischio idrogeologico: secondo il rapporto Ispra oltre il 94% del Paese è esposto a frane e alluvioni

    Il Rapporto Ispra 2024 evidenzia un’Italia vulnerabile, con oltre il 94% dei comuni esposti a frane e alluvioni: ecco le aree a rischio
  • Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato
    Ambiente28 Luglio 2025

    Ogni anno i fulmini causano la distruzione di migliaia di alberi: perché l'impatto non va ignorato

    Un gruppo di scienziati tedeschi ha stimato che ogni anno i fulmini causano la morte diretta di circa 320 milioni di alberi
  • 10 piante che tengono lontane le vespe e i calabroni
    Ambiente25 Luglio 2025

    10 piante che tengono lontane le vespe e i calabroni

    Vespe e calabroni rischiano di rovinare le serate estive all'aperto. Ecco 10 piante utilissime per tenere lontani questi insetti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza16 Agosto 2025
Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Agosto ore 14:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154