FacebookInstagramXWhatsApp

Rischio tsunami nel Mediterraneo: “Ce ne sarà uno entro 30 anni”

A dirlo è l’Unesco, secondo quanto riporta il Guardian. Il riscaldamento globale e l’aumento del livello del mare accrescono il rischio. E ci sono alcune città che si stanno già preparando
Ambiente24 Giugno 2022 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente24 Giugno 2022 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
r

Uno tsunami alto più di un metro potrebbe presto colpire le maggiori città affacciate sul Mediterraneo: la probabilità che questo avvenga nei prossimi 30 anni è praticamente del 100%, ha detto l’Unesco secondo quanto riportato dal quotidiano britannico  Guardian. E città come Marsiglia, Alessandria d’Egitto e Istanbul hanno iniziato a prepararsi per questa evenienza.

Rischio tsunami nel Mediterraneo

Ad aumentare il rischio di tsunami nel Mediterraneo è il riscaldamento globale: il livello del mare è infatti in aumento, e questo renderà più probabile l’evento. E mentre le comunità affacciate sugli oceani Pacifico e Indiano sono tristemente abituati e pronti, secondo l’Unesco la consapevolezza del rischio deve ancora arrivare nelle regioni costiere del mar Mediterraneo.

Il programma “Tsunami-ready”

Sono cinque le città europee pronte a entrare nel programma dell’Unesco “tsunami-ready”: oltre alle tre citate in precedenza, ci sono anche Cannes e Chipiona, città spagnola affacciata sull’Atlantico. “Tsunami-ready” è un programma delle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di assicurare che tutte le comunità a rischio siano pronte e sappiano cosa fare in caso di tsunami entro il 2030.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 14:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154