FacebookInstagramXWhatsApp

Rischio tsunami nel Mediterraneo: “Ce ne sarà uno entro 30 anni”

A dirlo è l’Unesco, secondo quanto riporta il Guardian. Il riscaldamento globale e l’aumento del livello del mare accrescono il rischio. E ci sono alcune città che si stanno già preparando
Ambiente24 Giugno 2022 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente24 Giugno 2022 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
r

Uno tsunami alto più di un metro potrebbe presto colpire le maggiori città affacciate sul Mediterraneo: la probabilità che questo avvenga nei prossimi 30 anni è praticamente del 100%, ha detto l’Unesco secondo quanto riportato dal quotidiano britannico  Guardian. E città come Marsiglia, Alessandria d’Egitto e Istanbul hanno iniziato a prepararsi per questa evenienza.

Rischio tsunami nel Mediterraneo

Ad aumentare il rischio di tsunami nel Mediterraneo è il riscaldamento globale: il livello del mare è infatti in aumento, e questo renderà più probabile l’evento. E mentre le comunità affacciate sugli oceani Pacifico e Indiano sono tristemente abituati e pronti, secondo l’Unesco la consapevolezza del rischio deve ancora arrivare nelle regioni costiere del mar Mediterraneo.

Il programma “Tsunami-ready”

Sono cinque le città europee pronte a entrare nel programma dell’Unesco “tsunami-ready”: oltre alle tre citate in precedenza, ci sono anche Cannes e Chipiona, città spagnola affacciata sull’Atlantico. “Tsunami-ready” è un programma delle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di assicurare che tutte le comunità a rischio siano pronte e sappiano cosa fare in caso di tsunami entro il 2030.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 00:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154