FacebookInstagramXWhatsApp

Trombe marine al largo della Campania: ecco dove si sono verificate. Le immagini video

Due trombe marine e un tornado si sono sviluppate al largo della delle coste della Campania a causa del forte maltempo. Non si registrano per fortuna danni. Ecco la cronaca di quanto accaduto e alcune immagini davvero suggestive
Eventi estremi22 Novembre 2023 - ore 14:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi22 Novembre 2023 - ore 14:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tromba Marina in Campania

A causa del forte maltempo delle ultime ore tre trombe marine al largo della Campania. Come mai? Cosa è accaduto? Quali conseguenze vi sono state a causa di questi eventi naturali? Le tre trombe marine si sono formate al largo della Costiera Amalfitana, ma una di loro ha toccato terra tra Maiori e località Capo d’Orso. Ecco tutte le ultime news e le immagini che circolano sui vari social e che sono diventate virali.

Trombe marine al largo della Campania: ecco cosa è accaduto

Il maltempo ha iniziato a colpire, così come segnalato nelle previsioni meteo e nell'allerta della Protezione Civile, la Campania. Oltre alle piogge sparse, si sono formate ben  tre trombe marine.

La prima si è formata, nel pomeriggio di martedì 21 novembre 2023, nel mare della Costiera Amalfitana intorno alle 16.00. Una colonna d'aria e acqua si è alzata dal mare fino al cielo, dirigendosi verso terra. Il vortice si è infranto infatti contro la scogliera tra il centro abitato di Maiori e la località Capo d’Orso, dove non vi sono abitazioni, dissolvendosi. Siccome la tromba marina ha anche toccato terra, possiamo parlare di vero e proprio tornado. Per fortuna il vortice si è abbattuto su una zona in cui non vi sono abitazioni e non si sono registrati danni.

Successivamente, nel corso del pomeriggio, nelle acque della Costiera Amalfitana, si sono formate almeno altre due trombe marine. Nessuna di queste due, però, si è spinta fino alla terraferma. Entrambe hanno rappresentano ovviamente un pericolo per le imbarcazioni, per fortuna, però, nel pomeriggio di ieri nessuna imbarcazione è rimasta coinvolta.

Tromba marina vs tornado: le differenze

Quali sono le differenze tra tromba marina e tornado? Come si distinguono questi due eventi naturali? Dobbiamo sapere che quando parliamo di tromba d’aria o tornado stiamo usando due termini che si riferiscono allo stesso fenomeno. La tromba d'aria può formarsi sia sulla terraferma sia sulla superficie del mare. Nel secondo caso si parla più propriamente di tromba marina.

La prima differenza tra il tornado e la tromba marina, quindi, riguarda proprio il luogo da cui prende origine. Oltre a questa è importante sottolineare che solitamente la tromba marina è sì più frequente, ma anche meno potente.

Altra differenza? La velocità del vento. Nel tornado si possono superare i 300 km/h. Per le trombe marine, invece, si arriva a 250 km/h.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 26 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta un nuovo stato di allerta meteo gialla il 26 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo: previste nuove nevicate nelle prossime ore: ecco dove

    Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di nuove nevicate nelle prossime ore. Dove? Ecco le zone interessate da nuovi accumuli da mercoledì in poi
  • Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto
    Clima25 Novembre 2025

    Neve in Valle d’Aosta: paesaggi da sogno e località sommerse - Foto

    Tanta neve è caduta in Valle d’Aosta. Le immagini restituiscono paesaggi da sogno, ma diverse località sono state sommerse. Ecco news e foto.
  • Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni
    Clima25 Novembre 2025

    Meteo Italia: il freddo continua, ma sono previste novità nei prossimi giorni

    Ancora maltempo nelle regioni del Centro-Sud in Italia, mentre freddo e neve al Nord. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 04:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154