FacebookInstagramXWhatsApp

Treni a idrogeno: in Germania i primi modelli in circolazione a inizio 2018

I nuovi mezzi della Alstom utilizzeranno gli scarti degli impianti chimici che ora vengono bruciati
Sostenibilità6 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità6 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it

Vapore acqueo. Sarà questo l’unico innocuo scarto del nuovo treno a ‘zero emissioni’ ed energia pulita che ha completato la sua prima prova in Germania. Si chiama Coradia iLint, è stato progettato dall’azienda francese Alstom ed è l’unico treno passeggeri alimentato da una cella a combustibile a idrogeno nel mondo. Il test è stato effettuato sui binari di Salzgitter, in Bassa Sassonia. Le prove con i passeggeri avranno luogo all’inizio del 2018. Per Alstom, casa madre del pendolino e del Tgv, si tratta di un traguardo molto importante per la tutela dell’ambiente nell’ambito di innovazioni tecnologiche sostenibili.

Emissioni zero nel trasporto ferroviario

L’azienda francese è il primo fornitore ad offrire un’alternativa a emissioni zero per il trasporto ferroviario di passeggeri. Secondo i suoi sviluppatori, Coradia iLint può raggiungere velocità fino a 140 km/h, è silenzioso e produce energia elettrica grazie al meccanismo di trazione che sfrutta la combinazione di idrogeno, ossigeno e acqua. Questo treno sarà destinato a circolare sulla linea Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven in Bassa Sassonia. Il progetto è nato nel 2014 in Germania, non a caso il Paese che si è impegnato a ridurre del 40% le emissioni di Co2 entro il 2020 e ad utilizzare l’80% di energie rinnovabili per l’alimentazione entro il 2050.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
  • Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
    Mobilità18 Novembre 2025

    Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale

    Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 18:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154