FacebookInstagramXWhatsApp

Treni a idrogeno: in Germania i primi modelli in circolazione a inizio 2018

I nuovi mezzi della Alstom utilizzeranno gli scarti degli impianti chimici che ora vengono bruciati
Sostenibilità6 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità6 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it

Vapore acqueo. Sarà questo l’unico innocuo scarto del nuovo treno a ‘zero emissioni’ ed energia pulita che ha completato la sua prima prova in Germania. Si chiama Coradia iLint, è stato progettato dall’azienda francese Alstom ed è l’unico treno passeggeri alimentato da una cella a combustibile a idrogeno nel mondo. Il test è stato effettuato sui binari di Salzgitter, in Bassa Sassonia. Le prove con i passeggeri avranno luogo all’inizio del 2018. Per Alstom, casa madre del pendolino e del Tgv, si tratta di un traguardo molto importante per la tutela dell’ambiente nell’ambito di innovazioni tecnologiche sostenibili.

Emissioni zero nel trasporto ferroviario

L’azienda francese è il primo fornitore ad offrire un’alternativa a emissioni zero per il trasporto ferroviario di passeggeri. Secondo i suoi sviluppatori, Coradia iLint può raggiungere velocità fino a 140 km/h, è silenzioso e produce energia elettrica grazie al meccanismo di trazione che sfrutta la combinazione di idrogeno, ossigeno e acqua. Questo treno sarà destinato a circolare sulla linea Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven in Bassa Sassonia. Il progetto è nato nel 2014 in Germania, non a caso il Paese che si è impegnato a ridurre del 40% le emissioni di Co2 entro il 2020 e ad utilizzare l’80% di energie rinnovabili per l’alimentazione entro il 2050.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025
    Mobilità9 Luglio 2025

    Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

    Nuovi limiti di velocità in 52 strade romane: Zone 30 in alcune aree del centro storico. Il progetto della Capitale con le sei isole ambientali.
  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 05:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154