FacebookInstagramXWhatsApp

Treni a idrogeno: in Germania i primi modelli in circolazione a inizio 2018

I nuovi mezzi della Alstom utilizzeranno gli scarti degli impianti chimici che ora vengono bruciati
Sostenibilità6 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità6 Giugno 2017 - ore 09:00 - Redatto da Meteo.it

Vapore acqueo. Sarà questo l’unico innocuo scarto del nuovo treno a ‘zero emissioni’ ed energia pulita che ha completato la sua prima prova in Germania. Si chiama Coradia iLint, è stato progettato dall’azienda francese Alstom ed è l’unico treno passeggeri alimentato da una cella a combustibile a idrogeno nel mondo. Il test è stato effettuato sui binari di Salzgitter, in Bassa Sassonia. Le prove con i passeggeri avranno luogo all’inizio del 2018. Per Alstom, casa madre del pendolino e del Tgv, si tratta di un traguardo molto importante per la tutela dell’ambiente nell’ambito di innovazioni tecnologiche sostenibili.

Emissioni zero nel trasporto ferroviario

L’azienda francese è il primo fornitore ad offrire un’alternativa a emissioni zero per il trasporto ferroviario di passeggeri. Secondo i suoi sviluppatori, Coradia iLint può raggiungere velocità fino a 140 km/h, è silenzioso e produce energia elettrica grazie al meccanismo di trazione che sfrutta la combinazione di idrogeno, ossigeno e acqua. Questo treno sarà destinato a circolare sulla linea Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven in Bassa Sassonia. Il progetto è nato nel 2014 in Germania, non a caso il Paese che si è impegnato a ridurre del 40% le emissioni di Co2 entro il 2020 e ad utilizzare l’80% di energie rinnovabili per l’alimentazione entro il 2050.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 22:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154