FacebookInstagramXWhatsApp

Trasferirsi all'estero? Ecco i 10 Paesi migliori secondo la ricerca curata da Remitly

La voglia di trasferirsi all'estero è comune in tutto il mondo. 4.800 persone provenienti da ben 26 paesi hanno stilato la classifica delle mete più gettonate dove iniziare una nuova vita.
Curiosità18 Settembre 2025 - ore 15:29 - Redatto da Meteo.it
Curiosità18 Settembre 2025 - ore 15:29 - Redatto da Meteo.it

Quella di trasferirsi all'estero è un'idea che è venuta a quasi tutti almeno una volta nella vita. C'è chi raggiunge l'obiettivo di vivere in un Paese che non sia quello in cui si è nati e chi invece abbandona l'idea scegliendo di rimanere lì dove sono radicate le proprie origini. Ma cosa spinge le persone a ricominciare in un Paese nuovo?

Perché trasferirsi all'estero? Paesi più ambiti e motivazioni più comuni

Una ricerca portata avanti dall'azienda Remitly ha coinvolto oltre 4.800 persone provenienti da ben 26 Paesi: hanno raccontato le motivazioni che stanno dietro al desiderio di vivere in un Paese che non è quello d'origine.

I Paesi coinvolti nella ricerca sono: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda, Italia, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Usa.

Tra i motivi che più di tutti spingono le persone a voler vivere all'estero troviamo il desiderio di migliorare la qualità della propria vita, seguito al secondo posto dal voler sperimentare lo stile di vita del Paese scelto per il proprio trasferimento. In terza posizione le opportunità di carriera offerte dal paese in cui si desidera vivere.

Tra le motivazioni che spingono le persone a voler trasferirsi all'estero ci sono anche la sicurezza economica, grazie a un costo della vita più basso e stipendi più alti, ma anche avventura e crescita personale.

Il Canada è il Paese più ambito

Il Paese più gettonato è il Canada. Molto ambito proprio per la qualità della vita che offre ma anche per lo stile di vita e le opportunità lavorative. Seconda posizione per l’Australia, scelta in modo particolare per il clima. La metà delle mete più ambite si trovano in Europa, precisamente in Regno Unito, Italia, Spagna, Svizzera e Germania.

Ecco di seguito la lista dei 10 Paesi dove le persone sognano di trasferirsi: Canada, Australia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, Italia, Spagna, Svizzera, Nuova Zelanda e Germania.

I 10 Paesi in cui le persone vorrebbero trasferirsi e perché

Il Canada al primo posto della classifica per la qualità della vita elevata grazie a un’ottima istruzione e assistenza sanitaria, la presenza di città sicure in cui vivere e numerose opportunità da svolgere all’aperto. Ad influire sulla scelta di molti è anche la stabilità economica che il paese offre. Il Canada piace anche per i paesaggi diversificati con borghi costieri e città vivaci. Tra i motivi ci sono anche i canadesi stessi, noti per la loro cordialità.

Le persone si trasferiscono in Australia per il clima soleggiato con estati lunghe e inverni miti. Il Paese è scelto anche per lo stile di vita tranquillo e le opportunità lavorative con prospettive di carriera elevate.

Perché le persone puntano al Giappone? La cultura ricca e variegata grazie alle antiche tradizioni è al primo posto tra le motivazioni. Il cibo, con un’offerta culinaria di forte richiamo e i bassi tassi di criminalità, fanno del Giappone un'ottima meta.

Il Regno Unito è ambito per la sua cultura, con teatri, musica e festival di livello mondiale, oltre a una scena gastronomica variegata. Le opportunità lavorative con aziende di fama internazionale fanno gola a molti, ma a convincere è anche l'ottima posizione geografica. A concludere il tutto c'è la ricca storia del Paese con i suoi paesaggi, castelli e città.

Perché gli Stati Uniti? Le opportunità di carriera, con il cosiddetto “sogno americano” e la vita urbana fanno degli Usa una delle mete più gettonate. I paesaggi con spiagge e deserti sconfinati, fino a montagne spettacolari ne arricchiscono il fascino. Anche il cibo variegato conta.

L'Italia grazie al cibo con la cucina italiana fatta di pasta fresca fatta a mano, pizze cotte in forni a legna, vini e gelato è meta ambitissima. La cultura con l’arte, la moda e la musica la fanno da padrona. La bellezza naturale con le colline toscane ma anche la Costiera Amalfitana, fino alle vette delle Dolomiti fanno dell'Italia una meta molto amata. A fare gola a molti è anche lo stile di vita rilassato con un’attenzione verso la famiglia, la comunità e i piaceri semplici.

La Spagna con il suo clima caldo e soleggiato favorisce uno stile di vita all’aria aperta ed è per questo una meta molto gettonata per trasferirsi in una delle sue tante città. La cultura ricca d’arte, architettura fino ai tanti sport la rendono molto ambita. Stile di vita tranquillo, cibo, costo della vita più accessibile ne arricchiscono il fascino.

Perché si punta alla Svizzera? Qualità della vita elevata che piace alle famiglie e paesaggi mozzafiato con laghi cristallini rendono la Svizzera una delle mete più amate d'Europa. A giovare al Paese è anche l'ottima posizione centrale in Europa.

Anche la Nuova Zelanda grazie alla bellezza naturale del luogo con spettacolari catene montuose, foreste e colline è molto apprezzata. Qualità della vita elevata con città pulite e sicure convincono moltissime persone ogni anno a trasferircisi. Ad arricchire l'offerta c'è l'attenzione alla famiglia con una società aperta e circondata da natura, oltre al forte spirito comunitario che ti fanno sentire accolto e supportato.

Perché infine la Germania? Qualità della vita alta con città sicure e cultura straordinaria, oltre a sicurezza economica che attrae chi vuole fare carriera, sono tra le motivazioni più comuni per chi vuole trasferirsi. A conquistare molti è anche la vivace atmosfera delle città con paesaggi diversificati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 13:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154