FacebookInstagramXWhatsApp

Tornado nella Francia del Nord, a Bihucourt: ecco cosa è accaduto

Forte ondata di maltempo nel Nord della Francia. Una anomalia in questo periodo. I maggiori danni si sono registrati a Bihucourt dove la viabilità di molte strade è stata interrotta, la luce è completamente saltata e numerose famiglie hanno dovuto trovare una sistemazione alternativa
Eventi estremi24 Ottobre 2022 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi24 Ottobre 2022 - ore 14:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Twitter

A causa di una forte ondata di maltempo, un tornado ha colpito la Francia del Nord e soprattutto la città di Bihucourt. Ecco cosa è accaduto a causa di intense celle temporalesche che hanno provocato violente raffiche di vento e grandinate.

Cosa è accaduto a Bihucourt nel Nord della Francia?

Nel tardo pomeriggio di domenica 24 ottobre, poco prima delle 19:00, un violento tornato ha colpito Bihucourt. La città si trova tra Parigi e Lille. Qui si sono registrati ingenti danni con case danneggiate dalla forza del vento, alberi abbattuti, pali della luce crollati e pertanto anche reti elettriche messe completamente KO. A crollare è stato oltretutto parte del tetto della chiesa della città. Compromessa la viabilità. Diverse strade sono state ricoperte da tegole rotte, altre, invece, sono divenute impraticabili per la presenza di tronchi e pali.

Il segretario generale della prefettura, Alain Castanier ha spiegato che: “Il tornado ha colpito diversi villaggi di seguito e Bihucourt è la città più colpita. La metà degli abitanti deve essere ricollocata".

Un altro tornado ha poi colpito Conty, nel dipartimento della Somme. Anche in questo caso non sono state registrate vittime, ma il tornado ha devastato la cittadina  da nord a sud, causando gravissimi danni lungo il suo cammino.

Forte ondata di maltempo in Francia: una anomalia per la fine di ottobre

Il maltempo che ha interessato l'area è stato davvero molto violento, ma soprattutto - considerando il periodo dell'anno - anche piuttosto anomalo. Fenomeni temporaleschi come quelli che si sono abbattuti ieri - una domenica di fine ottobre - sulla Francia del Nord sono infatti tipici nei mesi estivi e non in quelli autunnali.

Quale potrebbe essere la causa? In molti concordano nel sottolineare come colpevole l'eccezionale ondata di caldo che sta colpendo tutta l'Europa grazie alla risalita dell'Anticiclone del Nord-Africa. Quando quest'aria si scontra con le correnti atlantiche - che sono più fresche- si originano fenomeni intensi che possono causare anche ingenti danni nelle zone che vanno a colpire.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154