FacebookInstagramXWhatsApp

Thimmamma Marrimanu è l'albero più grande al mondo in estensione: dove si trova? - Foto

L'albero più grande al mondo per estensione è il Thimmamma Marrimanu. Con la sua imponente chioma copre una superficie di oltre 19 chilometri quadrati.
Ambiente20 Maggio 2025 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Ambiente20 Maggio 2025 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Foto da Wikipedia

Nonostante possa sembrare un'intera foresta fatta di molti alberi, nel cuore rurale dell'India, nello stato di Andhra Pradesh, si trova un albero talmente imponente da assumere le sembianze appunto di un grande bosco, ma che invece è un unico immenso esemplare di albero. Si tratta del Thimmamma Marrimanu, un esemplare di Ficus benghalensis che ha conquistato il Guinness World Records per essere l’albero più grande del mondo in estensione.

Thimmamma Marrimanu, l'albero più grande al mondo: dove si trova?

Tra le caratteristiche principali del Thimmamma Marrimanu, e che lo rendono l'albero più grande del mondo, c'è senza ombra di dubbio la sua immensa chioma, in grado di coprire una superficie di oltre 19 chilometri quadrati, un’area talmente grande che guardandola si ha difficoltà a distinguere dove finisca.

Il Thimmamma Marrimanu ha più di 650 anni ed è situato a 25 chilometri dalla cittadina di Kadiri. La sua chioma è così estesa perché tra le caratteristiche di questo albero c'è il fatto appunto che non cresce solo verso l’alto come solitamente avviene per altre tipologie di alberi, ma si espande anche orizzontalmente, facendo cadere radici aeree che si trasformano in nuovi tronchi secondari. Questa caratteristica ha fatto in modo che la pianta sviluppasse più di 1.000 colonne legnose, creando un vero e proprio reticolato vegetale autosufficiente.

Nonostante il suo aspetto gigantesco, il Ficus benghalensis è considerata una specie parzialmente parassitaria. Questo è dovuto al fatto che i suoi tronchi si svuotano internamente con gli anni. Una caratteristica che però non va a compromettere la sua stabilità, grazie alla sua struttura ben ramificata che gli concede la possibilità di sostenersi autonomamente.

Simbolo sacro e dall'antica leggenda

Il Thimmamma Marrimanu non è solo la pianta più grande al mondo per estensione, ma è considerata anche un simbolo sacro. Diverse sono infatti le leggende legate a questo imponente albero. Secondo il folclore locale, l’albero Thimmamma Marrimanu sarebbe nato da una pira funeraria.

La leggenda racconta che una donna si sia sacrificata gettandosi sulle fiamme accese per il marito deceduto, e da uno dei pali usati nel rito sarebbe poi successivamente germogliata l'enorme pianta. Questo gesto compiuto dalla donna sarebbe la radice della sua forza e della sua longevità.

In India, alberi di questa tipologia, che vengono comunemente chiamati banyan, hanno un soprattutto valore spirituale con radici molto profonde. Per la tradizione induista infatti questi alberi sono considerati sacri e il più delle volte sono veri e propri punti di riferimento per le comunità locali poiché offrono ombra, umidità e protezione contro l’erosione del suolo. Durante le stagioni più secche, l'ampia chioma di questi immensi alberi aiuta a mantenere il terreno sottostante a temperature più fresche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 14:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154