FacebookInstagramXWhatsApp

Thimmamma Marrimanu è l'albero più grande al mondo in estensione: dove si trova? - Foto

L'albero più grande al mondo per estensione è il Thimmamma Marrimanu. Con la sua imponente chioma copre una superficie di oltre 19 chilometri quadrati.
Ambiente20 Maggio 2025 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Ambiente20 Maggio 2025 - ore 16:05 - Redatto da Meteo.it
Foto da Wikipedia

Nonostante possa sembrare un'intera foresta fatta di molti alberi, nel cuore rurale dell'India, nello stato di Andhra Pradesh, si trova un albero talmente imponente da assumere le sembianze appunto di un grande bosco, ma che invece è un unico immenso esemplare di albero. Si tratta del Thimmamma Marrimanu, un esemplare di Ficus benghalensis che ha conquistato il Guinness World Records per essere l’albero più grande del mondo in estensione.

Thimmamma Marrimanu, l'albero più grande al mondo: dove si trova?

Tra le caratteristiche principali del Thimmamma Marrimanu, e che lo rendono l'albero più grande del mondo, c'è senza ombra di dubbio la sua immensa chioma, in grado di coprire una superficie di oltre 19 chilometri quadrati, un’area talmente grande che guardandola si ha difficoltà a distinguere dove finisca.

Il Thimmamma Marrimanu ha più di 650 anni ed è situato a 25 chilometri dalla cittadina di Kadiri. La sua chioma è così estesa perché tra le caratteristiche di questo albero c'è il fatto appunto che non cresce solo verso l’alto come solitamente avviene per altre tipologie di alberi, ma si espande anche orizzontalmente, facendo cadere radici aeree che si trasformano in nuovi tronchi secondari. Questa caratteristica ha fatto in modo che la pianta sviluppasse più di 1.000 colonne legnose, creando un vero e proprio reticolato vegetale autosufficiente.

Nonostante il suo aspetto gigantesco, il Ficus benghalensis è considerata una specie parzialmente parassitaria. Questo è dovuto al fatto che i suoi tronchi si svuotano internamente con gli anni. Una caratteristica che però non va a compromettere la sua stabilità, grazie alla sua struttura ben ramificata che gli concede la possibilità di sostenersi autonomamente.

Simbolo sacro e dall'antica leggenda

Il Thimmamma Marrimanu non è solo la pianta più grande al mondo per estensione, ma è considerata anche un simbolo sacro. Diverse sono infatti le leggende legate a questo imponente albero. Secondo il folclore locale, l’albero Thimmamma Marrimanu sarebbe nato da una pira funeraria.

La leggenda racconta che una donna si sia sacrificata gettandosi sulle fiamme accese per il marito deceduto, e da uno dei pali usati nel rito sarebbe poi successivamente germogliata l'enorme pianta. Questo gesto compiuto dalla donna sarebbe la radice della sua forza e della sua longevità.

In India, alberi di questa tipologia, che vengono comunemente chiamati banyan, hanno un soprattutto valore spirituale con radici molto profonde. Per la tradizione induista infatti questi alberi sono considerati sacri e il più delle volte sono veri e propri punti di riferimento per le comunità locali poiché offrono ombra, umidità e protezione contro l’erosione del suolo. Durante le stagioni più secche, l'ampia chioma di questi immensi alberi aiuta a mantenere il terreno sottostante a temperature più fresche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 19:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154