FacebookInstagramXWhatsApp

Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca. Entro mercoledì stop al caldo ovunque.
Previsione6 Luglio 2025 - ore 12:28 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Luglio 2025 - ore 12:28 - Redatto da Meteo.it

Sta per chiudersi definitivamente l’eccezionale ondata di calore che ha a lungo soffocato l’Italia con valori estremi, ma il sollievo dal caldo intenso è accompagnato da condizioni meteo instabili che in molte zone determineranno lo sviluppo di temporali anche forti, con il rischio di situazioni critiche per piogge abbondanti, grandine e violente raffiche di vento. La prima perturbazione di luglio, di origine atlantica, nelle prossime ore porterà numerosi temporali, anche di forte intensità, al Nord e in Toscana, mentre nel resto d’Italia il tempo rimarrà in generale stabile e per lo più soleggiato, fatta eccezione per un po’ di instabilità sui rilievi. Nella prima parte di domani osserveremo ancora un po’ di instabilità all’estremo Nord-Est e sulle zone interne del Centro-Sud per gli strascichi di questo sistema perturbato, seguito nel pomeriggio da un’altra perturbazione (la numero 2 del mese) che sarà responsabile di nuovi numerosi temporali al Nord. Anche questa seconda perturbazione lascerà dietro di sé un’atmosfera instabile che, nella giornata di martedì, favorirà ancora la formazione di un po’ di temporali al Nord-Est e sulle zone appenniniche.

Nel frattempo, le correnti fresche che accompagnano queste perturbazioni scivoleranno progressivamente lungo tutta la Penisola, mettendo fine all’ondata di caldo intenso: entro domani al Centro-Nord, entro mercoledì anche in tutte le regioni meridionali.

Le previsioni meteo per lunedì 7 luglio

Domani al mattino tempo soleggiato al Sud e nelle Isole; alternanza tra sole e nuvole nel resto d’Italia, con isolati rovesci e temporali su Friuli, Venezia Giulia, zone interne del Centro, coste toscane. Nel pomeriggio ancora tempo soleggiato in Calabria, in Salento e nelle Isole Maggiori; nuvole altrove, con rovesci e temporali su Alpi, Venezie, Appennino centrale e settentrionale, Campania; in serata temporali in estensione anche al resto del Nord. Temperature massime in calo al Nord-Est in gran parte del Centro e in Campania, Basilicata e nord della Puglia.

Le previsioni meteo per lunedì 7 luglio

Martedì alternanza tra nuvole e momenti di sole nelle Venezie e nelle zone appenniniche, con la possibilità di rovesci e temporali nel corso del giorno; tempo in prevalenza soleggiato nel resto d’Italia. Temperature massime in leggera diminuzione in gran parte del Paese, con attenuazione del caldo intenso anche al Sud. Ventoso su tutti i mari per freschi venti di Maestrale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 18:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154