Terremoto nel Tirreno: forte scossa registrata al largo della Sicilia

Una forte scossa di terremoto è avvenuta oggi, martedì 26 agosto 2025, al largo della Sicilia. A segnalarlo è in una nota l'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Il sisma che ha avuto una magnitudo di 4.7 ha avuto luogo alle ore 06:07 al largo di Trapani. La scossa è avvenuta nel Tirreno meridionale, a ben 80 chilometri al largo della costa della città siciliana, a Ovest delle Isole Egadi, a una profondità di ben 10 chilometri.
Forte terremoto nel Tirreno: scossa registrata al largo della Sicilia
La scossa di terremoto registrata questa mattina al largo della Sicilia è stata avvertita ben distintamente dalla popolazione. In molti infatti, come testimoniano i post pubblicati sui vari social, sono stati svegliati dal forte boato.
L'evento sismico, stando alle varie segnalazioni, è stato avvertito anche a Marsala e e Favignana. Alcune segnalazioni arrivano anche da Palermo. Dalle ultime notizie diramate si apprende che al momento pare non siano stati registrati danni a persone o cose.
Una prima scossa alle 5.17 al largo di Messina
Gli eventi sismici in Sicilia questa mattina sono stati due. Un'altra scossa di terremoto era stata già registrata in precedenza dai sismografi dell'Ingv. Il primo terremoto di oggi in Sicilia sarebbe infatti avvenuto precisamente alle ore 05:17. In questo caso l'epicentro del sisma è stato registrato lungo la Costa Siciliana nord-orientale, al largo di Messina. La scossa delle 5.17 è stata di intensità minore rispetto alla successiva. La magnitudo rilevata infatti è di 2.9. Il sismo è avvenuto a una profondità di 6.2 chilometri.
Attività sismica già ieri sera
L'attività sismica nel Mar Tirreno sembra essere iniziata già ieri sera. Una scossa di entità minore era stata registrata dai sismografi alle ore 20:28 di lunedì 25 agosto. La magnitudo registrata di questo evento sismico è di 2.3.