FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nel Tirreno: forte scossa registrata al largo della Sicilia

Forte scossa di terremoto nel Mar Tirreno al largo della Sicilia. In precedenza, un'altra scossa di terremoto era avvenuta sempre al largo della costa siciliana.
Eventi estremi26 Agosto 2025 - ore 10:22 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi26 Agosto 2025 - ore 10:22 - Redatto da Meteo.it

Una forte scossa di terremoto è avvenuta oggi, martedì 26 agosto 2025, al largo della Sicilia. A segnalarlo è in una nota l'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Il sisma che ha avuto una magnitudo di 4.7 ha avuto luogo alle ore 06:07 al largo di Trapani. La scossa è avvenuta nel Tirreno meridionale, a ben 80 chilometri al largo della costa della città siciliana, a Ovest delle Isole Egadi, a una profondità di ben 10 chilometri.

Forte terremoto nel Tirreno: scossa registrata al largo della Sicilia

La scossa di terremoto registrata questa mattina al largo della Sicilia è stata avvertita ben distintamente dalla popolazione. In molti infatti, come testimoniano i post pubblicati sui vari social, sono stati svegliati dal forte boato.

L'evento sismico, stando alle varie segnalazioni, è stato avvertito anche a Marsala e e Favignana. Alcune segnalazioni arrivano anche da Palermo. Dalle ultime notizie diramate si apprende che al momento pare non siano stati registrati danni a persone o cose.

Una prima scossa alle 5.17 al largo di Messina

Gli eventi sismici in Sicilia questa mattina sono stati due. Un'altra scossa di terremoto era stata già registrata in precedenza dai sismografi dell'Ingv. Il primo terremoto di oggi in Sicilia sarebbe infatti avvenuto precisamente alle ore 05:17. In questo caso l'epicentro del sisma è stato registrato lungo la Costa Siciliana nord-orientale, al largo di Messina. La scossa delle 5.17 è stata di intensità minore rispetto alla successiva. La magnitudo rilevata infatti è di 2.9. Il sismo è avvenuto a una profondità di 6.2 chilometri.

Attività sismica già ieri sera

L'attività sismica nel Mar Tirreno sembra essere iniziata già ieri sera. Una scossa di entità minore era stata registrata dai sismografi alle ore 20:28 di lunedì 25 agosto. La magnitudo registrata di questo evento sismico è di 2.3.

Articoli correlatiVedi tutti


  • USA, una gigantesca tempesta di sabbia colpisce l'Arizona: blackout, stop ai voli e traffico in tilt
    Eventi estremi26 Agosto 2025

    USA, una gigantesca tempesta di sabbia colpisce l'Arizona: blackout, stop ai voli e traffico in tilt

    L'Arizona è stata investita da una tempesta di sabbia. Molti residenti sono rimasti senza luce, disagi anche in aeroporto: la situazione
  • Tifone Kajiki colpisce Cina e Vietnam: evacuazioni su larga scala e onde alte fino a 9,5 metri nel Golfo del Tonchino
    Eventi estremi25 Agosto 2025

    Tifone Kajiki colpisce Cina e Vietnam: evacuazioni su larga scala e onde alte fino a 9,5 metri nel Golfo del Tonchino

    Nelle ultime ore forti piogge si sono abbattute sulla Cina, mentre il tifone Kajiki continua ad avanzare in direzione delle coste.
  • Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Giappone, tsunami con onde alte fino a 1,3 metri dopo terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka

    Un violentissimo terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito oggi la regione russa della Kamchatka, provocando un'allerta tsunami in tutto il Pacifico.
  • Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino
    Eventi estremi30 Luglio 2025

    Terremoto in Irpinia: scossa del 3.5 in provincia di Avellino

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha interessato la provincia di Avellino: non si segnalano danni a cose e persone.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 26 Agosto ore 14:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154