FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

Una scossa di terremoto è stata registrata nel Mar Tirreno. Il sisma, con magnitudo 3.6, ha avuto come epicentro un'area tra la Calabria e le Eolie a una profondità di 169 km.
Eventi estremi29 Aprile 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi29 Aprile 2025 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it

Terremoto nel Mar Tirreno. Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) alle ore 21.39 di ieri, lunedì 28 aprile 2025. Stando ai dati forniti dall'ente che monitora i terremoti in Italia e non solo, l'evento sismico è avvenuto nell'area meridionale del Mar Tirreno. Di seguito forniamo i dati relativi alla magnitudo e alla profondità del sisma.

Terremoto nel Mar Tirreno tra Calabria e le Eolie: magnitudo 3.6

I dati forniti dai sismografi che hanno registrano la scossa di terremoto di ieri sera, riportano che il sisma ha avuto una magnitudo 3.6. L'epicentro del terremoto è stato localizzato in mare, in un'area che si trova tra la costa della Calabria e le Isole Eolie. L'evento sismico è avvenuto ad una profondità di ben 169 km. Al momento non si hanno informazioni in merito alle località che potrebbero aver avvertito il terremoto.

Terremoti in mare con magnitudo elevate

Nell'area interessata dal basso Tirreno, terremoti che avvengono a profondità comprese tra i 100 e i 500 chilometri, si verificano sempre più spesso. Un fenomeno, questo degli eventi sismici a tali profondità, che non avviene in nessuna delle altre aree marine d'Italia. In alcuni casi, i terremoti che avvengono a tali profondità sono caratterizzati anche da indici di magnitudo abbastanza rilevanti.

In questi ultimi anni sono state 2 le scosse di terremoti che hanno avuto una magnitudo superiore a 5. In passato invece, nel 1938, si è verificato un sisma con addirittura una magnitudo 7,1 (uno dei terremoti più forti registrati in Italia).





Articoli correlatiVedi tutti


  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 20:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154