FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nel Cesenatico: scossa di magnitudo 4.1, epicentro del sisma a Gambettola

Il sisma di magnitudo 4.1 si è verificato questa mattina alle 6.33. Secondo le prime informazioni fornite dalla Protezione civile non risultano esserci danni in seguito alla scossa di terremoto
Eventi estremi28 Gennaio 2023 - ore 09:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi28 Gennaio 2023 - ore 09:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa forte di terremoto è stata avvertita alle ore 6.33 nella zona della provincia di Forlì-Cesena. Secondo l'Ingv, la scossa avvertita anche nel Riminese e nel Ravennate, ha come epicentro il comune di Gambettola.

Terremoto a Cesena, scossa di magnitudo 4.1

L'evento sismico ha avuto una magnitudo pari a 4.1 ed è stata registrata a una profondità di 18 chilometri. La zona di Gambettola e di Cesenatico nel Cesenate, è da diversi giorni al centro di uno sciame sismico.

Dalle prime verifiche effettuate questa mattina dalla Protezione civile in contatto con le strutture territoriali "non risultano danni" in seguito alla scossa.

La scossa del 26 gennaio

Alle 11.45 di giovedì 26 gennaio con epicentro Cesenatico si era registrata la scossa più forte, anche il quel caso di magnitudo 4.1 al culmine di una serie di movimenti tellurici di entità più lieve che andavano avanti da diversi giorni.

Per precauzione gli studenti erano stati fatti uscire dalle scuole ed erano state avviate immediatamente le verifiche alle strutture per eventuali danni subiti. Al termine del pomeriggio, dopo una riunione con la Protezione civile regionale, era poi stata decisa la riapertura delle strutture scolastiche all'indomani del terremoto.

Nel corso della giornata le scosse registrate erano state circa una decina, tra Cesenatico e Gambettola. Lo sciame sismico era stato avvertito anche nelle vicine province di Rimini e Ravenna, ma pure in Veneto e nelle Marche, fino alla città di Ancona.

*Seguiranno aggiornamenti*.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 09:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154