FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nel Catanese, epicentro a Ramacca

Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 vicino Catania: l'epicentro si è registrato a Ramacca. La situazione.
Eventi estremi25 Novembre 2024 - ore 12:47 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi25 Novembre 2024 - ore 12:47 - Redatto da Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 si è registrata nel cuore della notte di lunedì 25 novembre 2024 vicino a Catania, Sicilia. L'epicentro è stato a Ramacca, comune italiano della città metropolitana di Catania in Sicilia, facente parte del comprensorio del Calatino.

Scossa di terremoto nel Catanese: i dati dell'Invg

Torna a tremare la terra in Sicilia. Intorno alle 4 del mattino, nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 novembre 2024, si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 vicino Catania con epicentro a Ramacca.

La scossa di terremoto è avvenuta a una profondità di 9 chilometri stando a quanto comunicato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Dati alla mano dell'Ingv, la scossa di terremoto a Ramacca si è registrata alle 03:59:43 del mattino. Fortunatamente non si segnalano danni a persone e/o cose, anche se sono in corso accertamenti specie nel Calatino.

La scossa di magnitudo 3.1 è stato avvertita in tutto il Catanese. Prosegue così la scia di terremoti che negli ultimi giorni hanno interessato prima la Calabria nelle località di Cellara e Mangone e la regione Lazio con una magnitudo di 2,5 con epicentro a Palombara Sabina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Eventi estremi20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
  • Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese
    Eventi estremi19 Novembre 2025

    Costa Rica, forte terremoto di magnitudo 5.3: scossa avvertita in tutto il Paese

    Un terremoto di magnitudo 5.3 si è verificato al largo della costa del Costa Rica: la situazione.
  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 19:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154