FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nel Catanese, epicentro a Ramacca

Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 vicino Catania: l'epicentro si è registrato a Ramacca. La situazione.
Eventi estremi25 Novembre 2024 - ore 12:47 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi25 Novembre 2024 - ore 12:47 - Redatto da Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 si è registrata nel cuore della notte di lunedì 25 novembre 2024 vicino a Catania, Sicilia. L'epicentro è stato a Ramacca, comune italiano della città metropolitana di Catania in Sicilia, facente parte del comprensorio del Calatino.

Scossa di terremoto nel Catanese: i dati dell'Invg

Torna a tremare la terra in Sicilia. Intorno alle 4 del mattino, nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 novembre 2024, si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 vicino Catania con epicentro a Ramacca.

La scossa di terremoto è avvenuta a una profondità di 9 chilometri stando a quanto comunicato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Dati alla mano dell'Ingv, la scossa di terremoto a Ramacca si è registrata alle 03:59:43 del mattino. Fortunatamente non si segnalano danni a persone e/o cose, anche se sono in corso accertamenti specie nel Calatino.

La scossa di magnitudo 3.1 è stato avvertita in tutto il Catanese. Prosegue così la scia di terremoti che negli ultimi giorni hanno interessato prima la Calabria nelle località di Cellara e Mangone e la regione Lazio con una magnitudo di 2,5 con epicentro a Palombara Sabina.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali
    Eventi estremi7 Luglio 2025

    Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali

    Cosa sono le supercelle e cosa hanno di diverso rispetto a un semplice temporale? Quando si formano questi fenomeni intensi?
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 18:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154