FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nei Campi Flegrei oggi, scossa a Baia alle ore 17:04: i dettagli

Scossa di terremoto nel pomeriggio del 2 gennaio ai Campi Flegrei, avvertita in diversi comuni della zona e localizzata al largo di Baia. Magnitudo 1.9.
Eventi estremi2 Gennaio 2025 - ore 17:23 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi2 Gennaio 2025 - ore 17:23 - Redatto da Meteo.it

Un nuovo episodio sismico ha interessato oggi l'area dei Campi Flegrei. Una scossa di terremoto è stata avvertita alle ore 17.04 nella zona di Baia, destando preoccupazione tra i residenti. La scossa è stata avvertita indistintamente su tutti i comuni facenti parte dei Campi Flegrei tra cui Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida. Ecco tutti i dettagli sull'evento sismico e le informazioni aggiornate.

Terremoto oggi, 2 gennaio 2025, Campi Flegrei: magnitudo 1.9

Una scossa di terremoto è stata rilevata oggi pomeriggio, 2 gennaio 2025, nell'area dei Campi Flegrei. I sismografi dell'INGV hanno registrato l'evento alle 17:04 (ora italiana), con epicentro situato al largo del golfo di Baia, frazione di Bacoli, a una profondità di 3 km.

Secondo le testimonianze di numerosi cittadini, la scossa sarebbe stata preceduta da un forte boato ed è stata avvertita in diversi comuni e aree dei Campi Flegrei, tra cui Bacoli, Arco Felice, Baia, Fusaro, Monte di Procida, via Campana (nel territorio di Pozzuoli) e Solfatara ed è stata di magnitudo 1.9.

L'evento è stato localizzato con coordinate geografiche 40.8260 di latitudine e 14.0920 di longitudine, a una profondità di 3 km. La scossa è stata registrata dalla Sala Operativa INGV-OV di Napoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?
    Eventi estremi8 Settembre 2025

    Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?

    Il vulcano Marsili ha suscitato crescente attenzione negli anni da parte dei ricercatori: ecco cosa accadrebbe in caso di eruzione.
  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 08:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154