FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Molise: scossa di magnitudo 4, le ultime news sul sisma

Terremoto in Molise di magnitudo 4.0 con ipocentro localizzato a circa 18 km di profondità. Scossa avvertita anche in Abruzzo e in Puglia.
Eventi estremi9 Novembre 2024 - ore 15:18 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi9 Novembre 2024 - ore 15:18 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

È tornata a tremare la terra in Italia, in Molise dove si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nella zona di Montecilfone, in provincia di Campobasso, a circa 20 chilometri da Termoli. La scossa è stata avvertita anche in Abruzzo e Puglia. La situazione.

Terremoto Molise oggi, le ultime news

Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 in Molise nella zona di Montecilfone, in provincia di Campobasso, a circa 20 chilometri da Termoli. Tanta paura anche tra i cittadini che hanno avvertito la scossa, ripensando anche al sisma del 14 e 16 agosto 2018 che fece registrare una magnitudo 5. La scossa, con ipocentro localizzato a circa 18 km di profondità, non ha causato nessuno danno a cose o persone, ma nei comuni di Montecilfone, Casacalenda e Larino diverse persone sono uscite in strada.

Giuseppe Puchetti, sindaco di Larino e presidente della Provincia di Campobasso, sui social ha comunicato: "Stiamo facendo verifiche, ma non risultano danni".

Scossa di terremoto in Molise: verifiche in corso

Non solo, il presidente della Provincia di Campobasso ha aggiunto: "Stiamo facendo verifiche e controlleremo scuole, edifici pubblici, anche l'ospedale. Come presidente della provincia attiverò l'ufficio tecnico per fare un sopralluogo al cosiddetto 'Ponte dello sceriffo' perché l'epicentro della scossa è proprio in quella zona».

La scossa di terremoto in Molise è stata avvertita molto bene dai cittadini e in tutta la zona di Montecilfone, in provincia di Campobasso, visto che la magnitudo è stata di 4.0. Fortunatamente non si registrano danni a persone o cose, ma il sisma è stato avvertito anche in Abruzzo e Puglia.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei oggi, 17 gennaio: due scosse, la più importante di magnitudo 3
    Eventi estremi17 Gennaio 2025

    Terremoto Campi Flegrei oggi, 17 gennaio: due scosse, la più importante di magnitudo 3

    Una scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei, in provincia di Napoli, oggi, venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 17:55.
  • Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: fontana di lava alta 60 metri
    Eventi estremi16 Gennaio 2025

    Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: fontana di lava alta 60 metri

    Il vulcano Kilauea nelle Hawaii è tornato ad eruttare dapprima con un piccolo flusso fino a formare poi una fontana di lava alta 60 metri.
  • Incendi a Los Angeles: cos'è la sostanza rossa utilizzata per domarli?
    Eventi estremi14 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: cos'è la sostanza rossa utilizzata per domarli?

    A Los Angeles per spegnere gli incendi stanno utilizzando il “Phos-Chek”, una speciale schiuma che negli Stati Uniti si usa fin dal 1963.
  • Due terremoti ogni ora: la mappa delle 16.826 scosse nel 2024 in Italia
    Eventi estremi14 Gennaio 2025

    Due terremoti ogni ora: la mappa delle 16.826 scosse nel 2024 in Italia

    L’Ingv presenta la mappa dei terremoti registrati nel 2024 in Italia, al ritmo di due ogni ora e di 46 al giorno. Ecco dove sono avvenuti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 07:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154