FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nelle Marche: scossa di magnitudo 3.3 a Grottammare

Una scossa di terremoto si è verificata nel Mar Adriatico antistante la costa marchigiana alle 17.34. Il sisma è stato di magnitudo 3.3 secondo le stime dell’INGV. Non si segnalano disagi a persone o cose
Eventi estremi31 Maggio 2022 - ore 12:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi31 Maggio 2022 - ore 12:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 si è registrata nel Mar Adriatico lungo la costa di Ascoli Piceno. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha segnalato che la terra ha tremato intorno alle ore 17:34 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.0360, 14.1330 a una profondità di 49 km.

Trema la terra nelle Marche, Ingv: "Scossa di magnitudo 3.3"

La terra è tornata a tremare dunque in Italia. Questa volta la scossa è stata avvertita nel Mar Adriatico lungo la costa di Ascoli Piceno interessando principalmente il comune di Grottammare. Il terremoto è stato di magnitudo 3.3 stando a quanto riportato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ha precisato: la terra ha tremato alle 17.34 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.0360, 14.1330 ad una profondità di 49 km.

La scossa di terremoto è stata avvertita anche nelle Marche orientali principalmente nella fascia costiera e nel primo entroterra. Diversi segnalazioni sono sopraggiunte dalla zona di San Benedetto del Tronto e Grottammare, comune della provincia di Ascoli Piceno. La scossa di magnitudo 3.3 è classificata, secondo la scala Richter, come un evento molto leggero: "Spesso avvertito, ma generalmente non causa danni".

Scossa di terremoto lungo la costa di Ascoli Piceno

La scossa è stata registrata nella giornata di lunedì 30 maggio 2022 in mare lungo la costa di Ascoli Piceno e ha interessato principalmente la fascia costiera e il primo entroterra. L'Ingv fa sapere la scossa con epicentro nel mar Adriatico a circa 49 km di profondità intorno alle 17.30. Tre ore prima, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia aveva segnalato un'altra scossa di magnitudo 2.1 sempre con epicentro in mare e lungo la costa di Ascoli Piceno.

Data anche l'entità della scossa di magnitudo 3.3 considerata "molto leggera" nella scala Richter non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 01:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154