FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 7.8 al largo della Kamchatka: video ed immagini

Un forte terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la penisola russa di Kamchatka, nell’Estremo Oriente. Tanta paura, ma nessun danno.
Eventi estremi19 Settembre 2025 - ore 10:42 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi19 Settembre 2025 - ore 10:42 - Redatto da Meteo.it

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.8 si è registrata nella prime ore del mattino di venerdì 19 settembre 2025  nella penisola russa di Kamchatka, nell’Estremo Oriente. Il sisma è stato talmente forte da far tremare case e strade innescando anche, per diverse, ore un’allerta tsunami. La situazione.

Terremoto a Kamchatka di magnitudo 7.8: scatta l'allerta tsunami

Tanta paura intorno alle alle 6:58 della mattina, ora locale, di venerdì 19 settembre 2025 nella zona della Kamchatka, una delle quattro grandi penisole che si protendono nel mare di Bering. Un terremoto di magnitudo 7.8 è stato rivelato dall'U.S. Geological Survey che ha localizzato l’epicentro a circa 128 chilometri a est di Petropavlovsk-Kamchatsky, capoluogo regionale, a una profondità di circa 20 chilometri.

Dopo la prima scossa, la più forte di magnitudo 7.8, sono seguite almeno cinque scosse di cui una di magnitudo 5.8. In seguito alle scosse di terremoto il sistema di allerta tsunami del Pacifico ha brevemente emesso un rischio di tsunami per possibili onde pericolose lungo le coste vicine. Poi, ore dopo, lo stato di allerta è stato revocato.

La penisola della Kamchatka, parte dell'Anello di Fuoco del Pacifico, è tra le regioni più sismicamente attive al mondo. Negli ultimi mesi la regione è stata colpita da diverse scosse, tra cui un terremoto di magnitudo 8.8 lo scorso luglio che aveva provocato uno tsunami e danni a un villaggio costiero.

Terremoto a Kamchatka: video sui social

Tanta paura tra i cittadini e residenti della penisola della Kamchatka durante la scossa di terremoto. In tantissimi hanno pubblicato sui social network russi video che ritraevano lampade e mobili oscillare nelle abitazioni, ma anche vetture ondeggiare nei parcheggi.

Nonostante la forza del terremoto fortunatamente al momento non si registrano danni. Il governatore regionale Vladimir Solodov ha condiviso un messaggio su Telegram: "Questa mattina è stata messa nuovamente alla prova la resilienza degli abitanti della Kamchatka. Chiedo a tutti di mantenere la calma".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 07:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154