Terremoto a Salerno, una scossa di magnitudo 3.3: la situazione

Una scossa di terremoto magnitudo 3.3 è stata registrata dall'Ingv di Roma nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 8 marzo, nel Salernitano, con epicentro a 5 km da Eboli e ipocentro a grande profondità. L'evento non è stato avvertito dalla popolazione.
Scossa di terremoto 3.3 della scala Richter vicino a Eboli
La scossa di terremoto magnitudo 3.3 della scala Richter è stata rilevata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia della Capitale ieri pomeriggio alle 18.26. L'epicentro è stato individuato a 5 km da Eboli, a una profondità di circa 340 chilometri. Proprio la profondità del movimento tellurico ha reso la scossa non percepibile per la popolazione.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.3 ore 18:26 IT del 08-03-2022 a 5 km E Eboli (SA) Prof=340Km #INGV_30153271 https://t.co/ZS4NpwKKsT
— INGVterremoti (@INGVterremoti) March 8, 2022
Nuova scossa sismica in Campania
Il terremoto di ieri segue a breve distanza l'evento sismico del 25 febbraio scorso, che ha interessato la regione. In quell'occasione la scossa magnitudo 2.5 era stata registrata con epicentro a Montefiore Cilento, vicino ad Agropoli, con ipocentro a una profondità di 9 km. Il movimento tellurico, al contrario di quanto avvenuto ieri, era stato avvertito dalla popolazione.