FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Indonesia di magnitudo 6.2: decine di morti, crolla hotel e ospedale

Eventi estremi15 Gennaio 2021 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Gennaio 2021 - ore 12:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

GIACARTA. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 si è registrata nella provincia del Sulawesi, in Indonesia. Al momento risultano essere 35 i morti causati dal terremoto. La maggior parte delle vittime si sono registrate nel capoluogo della provincia Mamuju, almeno stando alle notizie diffuse dal campo della protezione civile locale in una tv.

Indonesia: il terremoto di magnitudo 6.2 causa il crollo di palazzi ed edifici

Stando alla primissime notizie diffuse ci sarebbe stato, oltre al crollo di diversi edifici, anche quello di un hotel e un ospedale, sempre nella città di Mamuju, epicentro del sisma avvenuto alle 2:18 ora locale con un ipocentro localizzato a soli 20 km di profondità.

"Stiamo cercando di mettere in salvo le persone che erano nella sede degli uffici del governatore", ha dichiarato il segretario del governatore locale, Muhammad Idris. Da una prima ricostruzione della protezione civile si parla di oltre 600 feriti, dei quali 200 gravi. Mentre oltre 2mila persone sono sfollate.

L'isola era già stata devastata da un terremoto e da un maremoto il 28 settembre del 2018. All'epoca la magnitudo era stata di 7,5 punti e a perdere la vita furono oltre 4.300 persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
  • Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?
    Terremoto27 Aprile 2024

    Astronomia, cosa ci riserva il cielo di maggio 2024?

    Dopo l'eclissi solare totale di aprile, il maggio astronomico è pronto a stupire con lo sciame meteorico Eta-Aquariidi e la Luna dei fiori
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 15:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154