FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Campania: scossa di magnitudo 3.6 a Laviano e in tutta la provincia di Avellino

Trema la terra in Campania. Una scossa di magnitudo 3.6 scala Richter si è avvertita a Laviano, in provincia di Salerno. Non si segnalano danni e feriti
Eventi estremi26 Luglio 2023 - ore 15:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi26 Luglio 2023 - ore 15:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 della scala Richter si è registrata in Campania nella giornata di oggi, mercoledì 26 luglio 2023. Il sisma è stato avvertito in tutta la provincia di Salerno e Avellino. La situazione.

Scossa di terremoto in Campania: trema la terra a Laviano e Salerno

Dopo l'ondata di calore e le temperature bollenti, anche il terremoto. La scossa si è registrata nella regione Campania intorno alle ore 10.20 di mercoledì 26 luglio con epicentro a 3 km a sud a Laviano, comune italiano di 1.306 abitanti della provincia di Salerno in Campania. La scossa di magnitudo 3.6 della scala Richter è stata avvertita in diversi comuni del Salernitano. Per fortuna al momento non si registrano danni a cose e/o persone. Tantissime, invece, le segnalazioni pubblicate sui social da chi ha avvertito la scossa di terremoto a Laviano.

Diversi i comuni del Salernitano interessati dal terremoto. Tra questi segnaliamo: Valva, Colliano, Calabritto, Senerchia, Caposele, Oliveto Citra, Sant'Andrea di Conza, Palomonte, Castelgrande, Conza della Campania, Teora, Pescopagano, Contursi Terme, San Gregorio magno, Muro Lucano, Buccino, Cairano, Lioni, Ricigliano, Morra De Sanctis, Calitri, Rapone, Romagnano al Monte, Bella, Andretta e Campagna.

Scossa di magnitudo 3.6 in Campania: terremoto "molto leggero"

La scala Richter classifica una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 come "molto leggero". La scossa è stata avvertita in tantissimi comuni del Salernitano, ma non ha causato danni. Rocco Falivena, comandante dei vigili urbani di Laviano, il comune epicentro della scossa di terremoto avvertita in Campania, ha rassicurato tutti: "È stata una scossa forte, avvertita bene dalla popolazione, ma dopo un giro di ricognizione posso dire che non registriamo danni in paese". Non solo, il comandante ha precisato:

La situazione è sotto controllo, un po' di paura ma niente di più". Anche il primo cittadino di Laviano, Oscar Imbriaco ha rassicurato i cittadini: "non si riportano danni a cose o persone. Io non me ne sono neanche accorto. Ho appreso dell'evento consultando i dati sui terremoti. In ogni caso non si registrano danni sul territorio.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 10:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154